Crociere, attivi i charter Trenitalia da Savona per le escursioni Costa

Crociere, attivi i charter Trenitalia da Savona per le escursioni Costa
14 Giugno 13:22 2024 Stampa questo articolo

Costa Crociere e Trenitalia hanno attivato un nuovo servizio, operativo dall’8 giugno, dedicato ai croceristi delle navi Costa in scalo a Savona, i quali potranno acquistare escursioni per visite alla città di Genova e usufruire di un treno charter dedicato.

Così, chi vorrà scendere dalle navi Costa ed effettuare escursioni a Genova durante la giornata di scalo a Savona, usufruirà di un servizio di navette dal Palacrociere alla stazione di Savona dove sarà disponibile il servizio di un treno speciale. Dopo una sosta a Genova, il treno riporterà i croceristi a Savona, che toneranno in nave con il servizio navetta.

«Questa nuova offerta rafforza il nostro impegno per lo sviluppo di operazioni a terra più sostenibili, che prediligano forme di trasporto alternative, quali il trasporto ferroviario – dichiara Giuseppe Carino, senior vice president guest experience & onboard sales operations di Costa Crociere – Con Trenitalia continuiamo a lavorare per offrire ai nostri ospiti soluzioni di trasporto sempre più confortevoli e sostenibili, ma anche per creare valore nelle destinazioni in cui operiamo, sviluppando reti di mobilità sostenibile “dual use”. Il nuovo servizio va ad affiancarsi all’analogo collegamento Civitavecchia-Roma già disponibile».

Il servizio fa parte dell’accordo Costa Crociere e Trenitalia attivo da agosto 2022 per lo studio di soluzioni nave-treno. Tra le varie iniziative ci sono anche lo studio di feeder locali elettrici che collegano porto e stazione, con il contributo di altre società del Polo Passeggeridel Gruppo Fs italiane e di collegamenti ferroviari di “ultimo miglio turistico” porto-città-aeroporto.

«I charter da Savona rientrano in un progetto strategico di ampio respiro che Trenitalia e Costa intendono rafforzare – commenta Mario Alovisi, direttore marketing di Trenitalia – Il trasporto intermodale è uno dei pilastri di Trenitalia e intendiamo costruire in ogni porto un’esperienza multimodale che accompagni i crocieristi dal primo all’ultimo miglio in un viaggio “green” che includa il treno. È un impegno che abbiamo assunto sia in Italia, sia nei porti degli altri Paesi del mediterraneo affinché i clienti possano viaggiare in modo sempre più efficiente, sostenibile e confortevole».

La foto è stata inviata dall’ufficio stampa di Costa crociere

 

L'Autore