VoIhotels, acquisizioni in vista in casa Alpi

VoIhotels, acquisizioni in vista in casa Alpi
21 Giugno 13:50 2024 Stampa questo articolo

Si consolida con altre acquisizioni Voihotels, il ramo alberghiero del Gruppo Alpitour World che quest’anno dovrebbe raggiungere i 200 milioni di fatturato e un’offerta di oltre 4.600 posti-letto. È quanto emerso nell’intervista esclusiva concessa al Sole 24 Ore dal suo ceo Paolo Terrinoni che ha pure annunciato l’acquisto dell’immobile e dei terreni dell’Arenella Resort, a Siracusa, struttura da 460 camere. Un “colpo di mercato” cui seguirà la ristrutturazione della location, portando così a 26 le unità ricettive di proprietà del Gruppo.

La divisione alberghiera di Alpitour World, di cui abbiamo scritto proprio ieri in merito al debutto dell’esclusivo Voi Tanka Selected, dispone di hotel e resort in Sicilia, Sardegna, Puglia, Calabria e in destinazioni outgoing di grande appeal come Zanzibar, Capo Verde, Maldive e Madagascar.

Terrinoni nell’intervista ha poi ripercorso l’evoluzione della catena subito dopo la pandemia, sottolineando che dal 2019 al 2023 sono stati investiti circa 135 milioni di euro in nuove acquisizioni e ristrutturazioni per la riqualificazione del prodotto. Di fatto, è stato consolidato il patrimonio del Gruppo con asset immobiliari che nel 2021 ha poi consentito la nascita di VRetreats, collezione di alberghi di lusso, tra dimore e palazzi storici e di pregio ubicati in Italia che nel 2023 si è arricchita di nuove strutture a Siracusa, Olbia, Cervinia e Firenze.

«L’obiettivo – ha confidato il ceo di Voihotels alla stampa – è arrivare a proporre un itinerario italiano, una sorta di Grand Tour, in cui affiancare città d’arte del nostro sud a destinazioni più note».

Terrinoni ha poi stimato in circa 300 milioni di euro il valore  di mercato degli asset ricettivi di proprietà, con l’obiettivo  di una crescita e di un consolidamento puntando sulle grandi città: a tal proposito è in fase avanzata una trattativa per aprire un 5 stelle nel centro di Lecce, ma nei piani futuri ci sono anche Milano, Roma e Napoli, portando a 12 le destinazioni italiane con le strutture di lusso griffate VRetreats.

Per inciso, la business unit dedicata agli hotel attualmente rappresenta l’8% del fatturato del Gruppo e contribuisce per circa il 20% al suo risultato operativo. Percentuali destinate a crescere.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Andrea Lovelock
Andrea Lovelock

Guarda altri articoli