Pagina articoli
Tax credit, valutazione fiscale dall’Agenzia delle Entrate
È del ministero per i Beni e le Attività culturali la competenza per la valutazione dei requisiti soggettivi (esistenza dell’impresa), oggettivi (legittimità dell’attestazione rilasciata dal soggetto autorizzato) e formali per
ContinuaA Siena torna “Febbraio al Museo”: rassegna dedicata all’arte e alla cultura
A Siena torna la terza edizione di Febbraio al Museo, rassegna di eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta dei grandi artisti e delle istituzioni che
ContinuaA Tivoli una mostra sul Grand Tour
Appena conclusa la mostra dedicata al Giubileo della Misericordia, al Museo della Città di Tivoli si inaugura una nuova importante esposizione annuale: “Le bellezze di Tivoli nelle immagini e negli
ContinuaAlbania tra siti Unesco e occhi blu: ecco il paradiso che non ti aspetti
Cinquemila anni di storia, 22 parchi archeologici, musei, siti Unesco e una costa lunga 300 km. Sono i numeri dell’Albania, il Paese delle aquile, che oggi in Italia si promuove
ContinuaDal fiume Kwai all’anello dipinto: un’emozione chiamata Thailandia
La Thailandia è tutta in un anellino d’argento sulla mano destra, indossato dal giorno in cui un giovane orafo della provincia di Sukhothai, l’antica capitale, ci ha mostrato come si
ContinuaGermania-Italia, storia di un amore non corrisposto
Scarpe a fiori, come la sciarpa. E un doppio sì, convinto. Sì al referendum, già espresso come italiana all’estero. E sì a un rapporto più sano, più maturo, tra Italia
ContinuaCosì l’Enit capitalizzerà i big data
L’Enit? «Un aggregatore intelligente delle diversità italiane: di operatori che con noi parteciperanno alle fiere, di eventi che promuoveremo all’estero, di contenuti che i singoli, le regioni e le organizzazioni
ContinuaUna Norvegia tutta da sfogliare: a Røros il primo Parco Letterario
Una meravigliosa e inattesa aurora boreale ha tenuto a battesimo la nuova stagione dei Parchi Letterari. È nato in ottobre a Røros in Norvegia il primo Parco Letterario fuori dai
ContinuaLa Spagna “chiama” i pellegrini tra Murcia e Cantabria
In Spagna, due mete di pellegrinaggio – Santo Toribio de Liébana in Cantabria, e Caravaca de la Cruz, nella regione di Murcia – per una singolare coincidenza nel 2017 celebreranno
ContinuaIl mare Italia sedotto e abbandonato?
Se oggi i tour operator italiani rischiano di restare senza mare Italia, perché schiacciati dalla corsa agli allotment di Thomas Cook e Tui; il mare Italia, domani, potrebbe restare senza
ContinuaTransilvania da scoprire: non chiamatelo Dracula
Se arrivate in Transilvania, in Romania, non chiedete di Dracula. Eh sì, perché una volta oltrepassati i Carpazi, colui che la fervida fantasia di Bram Stoker aveva dipinto come un
ContinuaCastori, orsi e beluga: benvenuti in Québec
“Charlie! Charlotte”: immobili, nella postazione di legno sulle rive del fiume, ascoltiamo la nostra guida chiamare i due castori, un maschio e una femmina, che, ci assicura, riconoscono la sua
ContinuaGardaland inaugura l’Adventure Hotel e l’area Kung Fu Panda Academy
Alla sua 41ª stagione, Gardaland Resort potenzia la sua offerta di eccellenza nel mondo del divertimento. Lo fa con due novità appena inaugurate: l’Adventure Hotel, primo albergo in Italia completamente
ContinuaA Salisburgo tra Mozart e Salgemma
Un viaggio organizzato da Austria Turismo e Meridiana ci porta a Salisburgo, la città del sale, per i giacimenti di salgemma che fin dall’antichità ne hanno decretato la prosperità. Una
ContinuaIl ritmo della Thailandia tra granchi violinisti e nightclub
Era quasi notte, ed il silenzio non tardò a regnare; ma col giorno, alla vista dei bastimenti dormenti sulle loro ancore in mezzo al fiume, dei tetti dei palagi e
ContinuaVietnam, come in un film
“Mai, in tutta la mia vita, vedrò fiumi belli come il Mekong e i suoi bracci che scendono verso gli oceani. Nel paesaggio piatto a perdita d’occhio questi fiumi scorrono
Continua