Pagina articoli
La falsa partenza delle startup italiane
Il fenomeno è noto da tempo: idee di business e nuove aziende che spuntano come funghi in piena stagione. Ma le startup in Italia soffrono nell’affermarsi come nuovo modello di
ContinuaÈ Snapchat la nuova frontiera della promozione turistica
Un social network per le storie “usa e getta” che impazza tra i Millennials, e non solo. È Snapchat, piattaforma creata da Evan Spiegel, Bobby Murphy e Reggie Brown, che
ContinuaA Sydney l’Instagram hotel: 10mila follower e dormi gratis
C’era una volta Facebook. C’era (quasi) una volta Twitter. Oggi le tendenze, i post più accattivanti, passano da Instagram, il social network più in voga tra i Vip, ideato nel
ContinuaPil italiano in frenata: la conferma dell’Uvet Travel Index
Orami a dirlo non sono più solo l’Istat o il Fondo Monetario Internazionale. Le previsioni per il Pil italiano nel 2016 vanno riviste al ribasso, dopo che anche il secondo
ContinuaVoli low cost Europa-Stati Uniti: è il vero business del futuro
Le compagnie low cost vanno all’arrembaggio di una nuova fetta di mercato: i collegamenti a basso costo tra Europa e America del Nord. Wow Air e Norwegian Air, come nuovi
ContinuaTui Italia si fa largo con il Turchese
«Dopo l’estate saremo più sorridenti». La butta lì Quirino Falessi, commercial manager I Viaggi del Turchese. Lo incontriamo a Villa Savoia, a Roma, al ricevimento in occasione della festa nazionale
ContinuaIl marketing si aggrappa ai Pokémon
Un Pokémon con le sembianze di Dracula. E uno slogan: “Catch me if you can”, prova a prendermi. “Only in Transilvania. Go to Romania”. È la campagna di marketing territoriale
ContinuaLa strage di Nizza e il diritto di viaggiare
«Devo andare a Lourdes, ma ho paura». «In che mondo viviamo? Ho solo voglia di restarmene a casa». Chiacchiere da bar su via Prenestina. Siamo a Roma, è la mattina
ContinuaTransilvania da scoprire: non chiamatelo Dracula
Se arrivate in Transilvania, in Romania, non chiedete di Dracula. Eh sì, perché una volta oltrepassati i Carpazi, colui che la fervida fantasia di Bram Stoker aveva dipinto come un
ContinuaBit 2017, la rivoluzione secondo Martini: «Così riporteremo t.o. e agenzie in fiera»
Chiederanno un incontro con Astoi per riportare i tour operator in fiera. Dopodiché visiteranno una per una le Regioni e, nella stessa occasione, busserano alla porta delle agenzie top su
ContinuaFondi di garanzia a rischio caos: sullo sfondo l’allarme incapienza
Dopo la sbornia di annunci, forum in pompa magna, comunicati stampa a pioggia sui fondi di garanzia privati, arriva il momento della lucidità e il quadro si fa a dir
Continua
Taleb Rifai (Unwto), intervista esclusiva:
«Più coesione contro il terrorismo»
«Il terrorismo non fermerà la nostra voglia di viaggiare». Parola di Taleb Rifai, segretario generale dell’Unwto, l’organizzazione mondiale del turismo. Lui, di origini giordane e profondo conoscitore delle dinamiche medio-orientali,
ContinuaAlpitour, Burgio: «Già venduto il 50% di agosto»
Una crescita massiccia del booking e molte novità sul fronte del prodotto in casa Alpitour. «Abbiamo registrato un buon andamento quest’anno con un 60% a luglio e 50% ad agosto
Continua«Giordania: la meraviglia è qui, toccare per credere»
Per molti la Giordania è sinonimo di Petra, il grande sito archeologico dove i Nabatei scolpirono tombe e santuari a partire dal I secolo a.C., e il motivo è piuttosto
ContinuaEffetto TripAdvisor: «Abbiamo generato 600mila viaggi in Italia»
L’effetto TripAdvisor sull’industria dei viaggi italiana c’è e si vede. Ne sono testimoni non solo i dati ma anche i partecipanti in sala e i relatori invitati a commentare il
ContinuaDalla sicurezza al Visa Program: ricetta-Dow per il turismo Usa
“Stay open, stay connected” è il mantra di questa 48ª edizione dell’Ipw, l’International Pow Wow che ha radunato a New Orleans oltre 6mila delegati, impegnati in qualcosa come 100mila appuntamenti.
ContinuaCastori, orsi e beluga: benvenuti in Québec
“Charlie! Charlotte”: immobili, nella postazione di legno sulle rive del fiume, ascoltiamo la nostra guida chiamare i due castori, un maschio e una femmina, che, ci assicura, riconoscono la sua
Continua#VistodaNoi: “Nel vortice di sapori e paesaggi”
È difficile considerare la Thailandia solo una “meta”, soprattutto per noi italiani che in un viaggio amiamo essere travolti da vortici di sapori, tradizioni, odori e paesaggi che lasciano inevitabilmente
Continua«Risk management? Turismo impreparato»
Nell’era dei rischi bisogna prevedere, saper informare e metterci la faccia». Stefano Cianciotta, docente di comunicazione di crisi all’Università di Teramo, punta dritto al cuore del tema. Perché il problema
ContinuaNepal in rilancio, appello ad Alitalia: «Ora serve il diretto Roma-Katmandu»
Il Nepal rialza la testa. E da Roma lancia a trade e viaggiatori un messaggio forte e chiaro: il terremoto è solo un ricordo, il paese è sicuro. Con uno
Continua