Pagina articoli
Ryanair riparte da luglio con il 40% dei voli
Ryanair è pronta e vuole tornare a volare. La low cost irlandese ha annunciato la ripresa del 40% del suo normale operativo dal 1° luglio 2020, alla condizione però che
ContinuaAvianca Holdings verso il fallimento
Avianca Holdings SA, la compagnia colombiana che conta come azionisti United Airlines e il fondo private Equity Kingsland Holdings, ha chiesto di essere ammessa alle procedure previste dal Chapter 11
ContinuaLa fase 3 di Lufthansa: da giugno raffica di voli sull’Europa
A partire da giugno, le compagnie del Gruppo Lufthansa rimetteranno in servizio 160 aeromobili (contro gli 80 attuali) e il numero delle destinazioni servite, concentrate soprattutto in Germania ed Europa,
ContinuaQatar Airways riattiva i voli da Milano Malpensa
Non solo Fiumicino. Qatar Airways annuncia l’avvia di una fase di graduale ripresa ed espansione del network con il ripristino dal 20 maggio dei voli da Milano Malpensa con tre
ContinuaAir France-Klm, perdite per 1,8 miliardi nel primo trimestre
In attesa di poter recuperare i livelli di traffico precedenti allo scoppio della pandemia (“ci vorranno diversi anni prima che succeda”, il commento del ceo Benjamin Smith), il Gruppo Air
ContinuaSalvataggio Lufthansa, il governo tedesco vuole il 25%
Una partecipazione del governo tedesco fino al 25% del capitale azionario e un pacchetto di aiuti da 9 miliardi di euro. In quelli che sono giorni decisivi per il futuro
ContinuaLatam, obbligo di mascherine a bordo dall’11 maggio
Anche Latam Airlines Group e le sue sussidiarie hanno annunciato l’uso obbligatorio di mascherine a partire dal prossimo 11 maggio sia per i passeggeri che per il personale di comando
ContinuaNewco Alitalia, Patuanelli: «Tre miliardi di capitale»
Il capitale iniziale della nuova Alitalia non sarà inferiore «ai 3 miliardi di euro». Parola del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, che durante il question time alla Camera dei
ContinuaWalsh: «British Airways tornerà a volare a luglio»
British Airways potrebbe tornare a volare a partire dal prossimo mese di luglio. A dirlo è stato il ceo del Gfruppo Iag, Willie Walsh, che dopo aver sottolineato come nel
ContinuaThai Airways chiude la base di Milano Malpensa
Thai Airways chiude la base di Milano Malpensa e licenzia tutto il personale del vettore presente sullo scalo, oltre a chiudere gli uffici operativi. Le conseguenze dell’emergenza da coronavirus –
ContinuaCaro aerei, rischio aumenti delle tariffe del 49%
Costerà sempre più caro salire a bordo di un aereo. La previsione arriva da Iata, secondo cui se le compagnie venissero obbligate a tenere vuoto il posto in mezzo in
ContinuaSpohr: «No all’ingresso dello Stato in Lufthansa»
«Nessuno vuole che Lufthansa sia controllata dallo Stato». Durante l’Annual General Meeting del gruppo tedesco tenutosi in video conferenza alla presenza di 10mila azionisti, il ceo Carsten Spohr non ha
ContinuaVoli, diktat di Iata: “No sedili vuoti, sì mascherine”
No al distanziamento posti a bordo, sì a rafforzamento delle protezioni per equipaggi e passeggeri: queste le raccomandazioni di Iata per gestire al meglio la Fase 3 col rilancio dei
ContinuaAeroporto di Bergamo, via libera ai voli passeggeri
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha disposto con effetto immediato la riapertura dell’aeroporto di Bergamo ai voli passeggeri. Sacbo, in una nota, precisa che l’aerostazione
ContinuaAlitalia, il personale di terra contesta il piano Leogrande
Una newco Alitalia senza handling sarebbe un suicidio operativo: è la dura denuncia contenuta in una lettera che i dipendenti di terra della compagnia aerea hanno inviato al governo Conte
ContinuaVirgin Atlantic, 3mila esuberi e stop ai voli su Gatwick
Più di 3mila posti di lavoro tagliati e lo stop ai voli da Londra Gatwick. Virgin Atlantic, la compagnia di sir Richard Branson che per fronteggiare l’emergenza da coronavirus ha
ContinuaIberia e Vueling, aiuti di Stato dalla Spagna fino a un miliardo
Iberia e Vueling, le due compagnie spagnole che con British Airways fanno parte di International Airlines Group, hanno sottoscritto un accordo con il governo spagnolo per oltre 1 miliardo di
ContinuaL’aeroporto di Genova chiude il bilancio 2019 in positivo
Si è chiuso con un utile netto di 383mila euro il bilancio 2019 dell’Aeroporto di Genova. L’assemblea dei soci ha approvato il documento, redatto tenendo in considerazione le incertezze legate
ContinuaNorwegian Air è salva grazie a creditori e aiuti di Stato
Si avvicina alla conclusione il piano di salvataggio di Norwegian Air, dopo che circa il 95% degli azionisti del vettore low cost norvegese ha approvato l’emissione di nuove azioni per
ContinuaTrasporto aereo, il traffico mondiale torna ai livelli del 2006
Marzo è stato il mese peggiore nella storia più recente del trasporto aereo. Ma ad aprile, dice la Iata, andrà ancora peggio. L’associazione che raggruppa tutte le più importanti compagnie
Continua