Pagina articoli
Crisi del trasporto aereo, oltre 500 miliardi di debiti
Profondissimo rosso per il trasporto aereo: secondo l’associazione internazionale della compagnie aeree, Iata, il debito complessivo del settore a fine anno potrebbe toccare i 550 miliardi di dollari (530 miliardi
ContinuaEuropa, dal Recovery Fund 180 miliardi da investire in Italia
Investimenti nel green e nel digitale, oltre che nelle infrastrutture sanitarie, in ricerca e innovazione, oltre che per affrontare l’emergenza sociale legata alla perdita del lavoro causa coronavirus. Ma anche
ContinuaFrenata di Lufthansa sul piano di aiuti del governo
Stop, almeno per il momento, al pacchetto di aiuti pubblici da 9 miliardi di euro pensato dall’esecutivo tedesco per Lufthansa. Dopo la firma di un primo accordo tra le parti,
ContinuaPalazzo di Varignana, stagione al via il 29 maggio
Palazzo di Varignana, resort sui colli bolognesi, apre ufficialmente il 29 maggio. Con le sue diverse soluzioni, distanti le une dalle altre e inserite in una proprietà di 30 ettari,
ContinuaBritish Airways, scontro con i sindacati sul piano di ristrutturazione
I sindacati inglesi si schierano apertamente contro British Airways. Secondo quanto riporta il Daily Mirror, quella che viene definita senza mezzi termini la “manovra anti Covid19” dei vertici del vettore
ContinuaO’Leary contro Lufthansa: «Aiuti di Stato sono illegali»
Ryanair ha intenzione di contestare il piano di aiuti pubblici ricevuto da Lufthansa. «Faremo appello contro questo ultimo esempio di aiuti di stato illegali a Lufthansa, che distorcerà enormemente la
ContinuaAir Dolomiti, dal 19 giugno via al Firenze-Bari
Partirà il 19 giugno il nuovo collegamento di Air Dolomiti con partenza dall’aeroporto di Firenze e arrivo a Bari, operato quattro volte alla settimana. La rotta si aggiunge agli voli
ContinuaLa proposta di Locauto: tariffe orarie e nessun deposito cauzionale
Rivoluzione nell’autonoleggio targata Locauto, l’azienda al 100% italiana: sono state lanciate sul mercato le inedite tariffe orarie a 6 e 12 ore e senza deposito cauzionale. Due novità studiate per
ContinuaApg Airlines diventa membro Iata e riceve la certificazione Iosa
Apg Airlines, compagnia francese interamente di proprietà di Apg, ha ottenuto la certificazione Iosa ed é divenuta membro Iata. Il vettore, che opera con il codic GP-275 voli di linea
ContinuaAegean comunica le misure di sicurezza per i voli estivi
Operativi i nuovi protocolli di sicurezza per la ripartenza dei voli estivi di Aegean. La compagnia aerea ha infatti adottato le sue misure in collaborazione con le autorità, che prevedono
ContinuaVolotea torna a volare in Italia da Venezia e Verona
Il 18 giugno Volotea ricomincia a volare in Italia e inizia a farlo dalle sue basi di Venezia e Verona, riattivando in questa fase iniziale di riapertura le rotte domestiche, e
ContinuaLatam si appella al Chapter 11, inizia la ristrutturazione
Dopo Avianca, anche l’altro colosso dell’aviazione commerciale del Sud America, Latam Airlines, ha deciso di ricorrere alle procedure del Chapter 11 statunitense (una forma di bancarotta semplificata, ndr) per fronteggiare
ContinuaSteward anti Covid in spiagge e alberghi: partono i corsi di formazione
Sono stati lanciati dall’agenzia per il lavoro Tempor Spa i corsi di formazione per steward anti contagio per spiagge, ristoranti e alberghi. Sono percorsi formativi per aiutare imprese e lavoratori
ContinuaeasyJet torna a volare in Italia: la mappa dei voli
A partire dal 15 giugno, easyJet tornerà a volare anche in Italia. L’annuncio della compagnia low cost, che arriva dopo pochi giorni quello relativo alla ripresa di alcuni collegamenti a
ContinuaDelta verso la ripresa dei voli diretti per gli Usa
Delta Air Lines potrebbe tornare a volare in Italia nel mese di agosto. A dirlo è il portale specializzato Routes Online, che all’interno di una serie di aggiornamenti sul network
ContinuaTrasporto aereo, Ibar: «Italia isolata sul distanziamento a bordo»
«Nel nostro Paese si sta facendo un buon lavoro, manca però l’armonizzazione tra la normativa italiana e quella della quasi totalità dei Paesi europei in tema di distanziamento a bordo».
ContinuaLufthansa, lo Stato tedesco si prende il 20%
L’accordo finalmente è arrivato e vent’anni dopo la privatizzazione, il governo federale tedesco si riprende una bella fetta delle quote di Lufthansa. Dopo settimane di trattative, infatti, il governo federale
ContinuaLa Regione Liguria prepara una extra-campagna di promozione
Sarà presentata a Genova il 12 giugno – e partirà il 16 – la campagna estiva di promozione turistica della Regione Liguria. La proposta di rimodulazione parziale del piano 2020
ContinuaAviareps partner dell’Ue per le fiere virtuali sul turismo Europa-Cina
Aviareps annuncia una fiera virtuale innovativa per una selezione di aziende del settore turistico europeo e cinese. L’evento fa parte del progetto “Partnership nel Turismo Europeo”, finanziato dall’Unione Europea e assegnato
ContinuaBrussels Airlines riprende le operazioni dal 15 giugno
Brussels Airlines ha intenzione di riprendere gradualmente a servire il proprio network con voli verso 59 destinazioni durante la prossima estate. Il numero di collegamenti operato dalla compagnia belga –
Continua