Pagina articoli
Rinviato lo sciopero del trasporto aereo del 25 febbraio
Rinviato lo sciopero di 24 ore del trasporto aereo previsto per martedì 25 febbraio 2020. I sindacati che avevano indetto la protesta – Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl
ContinuaAohostels apre il suo primo ostello a Firenze
Aohostels.com, la catena di ostelli con 39 strutture presenti in 23 città e 8 Paesi, ha annunciato l’apertura del suo primo ostello a Firenze (il terzo in Italia) per la
ContinuaCoronavirus, italiani respinti a Mauritius
L’effetto dell’emergenza Coronavirus colpisce anche gli italiani in viaggio all’estero. La Repubblica di Mauritius ha annunciato, infatti, l’interdizione all’accesso ai viaggiatori italiani residenti in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Secondo
ContinuaDdl turismo, le perplessità delle associazioni
«Apprezziamo la reintroduzione del tax credit, ma su locazioni brevi e imposta di soggiorno ancora non ci siamo». Commenta così il disegno di legge recante “misure per lo sviluppo del
ContinuaSciopero aereo il 25 febbraio: Alitalia cancella oltre 350 voli
Si annuncia una settimana difficile per chi dovrà prendere un aereo. Oltre alla paura da Coronavirus, per martedì 25 febbraio, è stato proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore di
ContinuaMini-Alitalia in vendita: bando aperto dal 29 febbraio
Sarà un’Alitalia ridimensionata nel network e nella flotta quella che verrà messa sul mercato una volta compiuto il piano di ristrutturazione ideato da Giuseppe Leogrande e Giancarlo Zeni. La mini-Alitalia,
ContinuaStop ai viaggi d’istruzione: le ordinanze anti-contagio
Lombardia, Veneto, Piemonte e non solo: con l’arrivo del coronavirus anche in Italia, il Consiglio dei ministri ha varato una serie di misure straordinarie preventive che vanno dalla sospensione dei
ContinuaToscana, operazione digital a sostegno della Cina
A dispetto di un clima non certo favorevole, ma proprio per testimoniare la vicinanza e la solidarietà alla Cina, la Regione Toscana e la sua agenzia di promozione turistica hanno
ContinuaFiumicino, l’effetto coronavirus ha fatto perdere oltre 26mila turisti cinesi
Conti alla mano a Fiumicino, in sole tre settimane, mancano all’appello almeno 26mila passeggeri cinesi. Con la sospensione dei collegamenti decretata, infatti, a fine gennaio, dal governo italiano, la perdita
ContinuaOlbia, Alitalia sostituirà Air Italy per la continuità territoriale
Mentre i commissari di Air Italy non hanno fatto nessun passo indietro sulla liquidazione della compagnia, il vertice al Mit ha stabilito che in seguito alla proroga della continuità territoriale
ContinuaVia libera all’ennesima bad company di Alitalia
Tagli a rotte e aeromobili, per rendere la compagnia più appetibile sul mercato per gli eventuali compratori. Secondo fonti di stampa, il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha dato
ContinuaEffetto coronavirus, Iata stima perdite per 29 miliardi
Poco meno di 30 miliardi di dollari, la perdita più grande dalla crisi finanziaria del 2008-2009. Iata lancia l’allarme sulle conseguenze che il coronavirus avrà per il trasporto aereo mondiale
Continua
Ddl turismo in anteprima:
cosa prevede il testo
Il disegno di legge recante “misure per lo sviluppo del turismo”, collegato alla Legge di Bilancio 2020, è in arrivo al Consiglio dei ministri, con il conseguente avvio dell’iter parlamentare
ContinuaCoronavirus, Nomura: “Italia in recessione nel 2020”
L’Italia andrà in recessione nel 2020 e tra settori più colpiti ci sarà il turismo. Il grido di allarme sull’impatto dell’epidemia da coronavirus arriva questa volta dalla banca d’affari giapponese
Continua
Air Italy, vertice al Mit:
«Garanzie per i lavoratori»
Nessun passo indietro sulla liquidazione. Nell’incontro al ministero delle Infrastrutture con i sindacati, il governo si è impegnato a prevedere una misura di sostegno al reddito dei lavoratori di Air
ContinuaLow cost alla conquista del Medio Oriente
Le compagnie low cost fanno volare il settore aviation in Medio Oriente. A dirlo è un’analisi pubblicata da Capa Centre for Aviation, che ha registrato come nel corso del 2019
ContinuaAir Italy, la Regione Sardegna vuole il 51%
La Regione Sardegna è pronta a investire su Air Italy con il 51%, con Qatar Airways che terrebbe il suo 49%. Lo ha detto il presidente della regione sarda Christian
ContinuaDal coronavirus ad Air Italy: i chiarimenti di Fiavet
Coronavirus e liquidazione di Air Italy. Sono i due temi affrontati da Ivana Jelinic, presidente di Fiavet, durante la trasmissione televisiva Mi Manda Rai Tre, durante cui si è colta
ContinuaVietnam Airlines da record: ricavi a quasi 3 miliardi di euro
Vietnam Airlines chiude il 2019 con il segno più dal punto di vista finanziario e registra ricavi per circa 2.9 miliardi di euro, oltre che una quota di Ebt (earning
ContinuaAir Italy riapre le vendite su Olbia fino al 16 aprile
Air Italy ha annunciato che garantirà le rotte in continuità territoriale da Olbia dalla riapertura dell’aeroporto dopo la fine dei lavori e fino al 16 aprile, data dalla quale poi
Continua