Bando guide turistiche: saranno 4mila le domande
Dopo nemmeno una settimana dall’uscita del bando (il 28 gennaio) per l’esame di abilitazione nazionale delle guide turistiche, sono state registrate oltre 2.500 domande e altrettante (almeno) sarebbero in compilazione. È quanto comunica il ministero del Turismo che ricorda come la legge 190 del 2023 subordina l’esercizio della professione di guida turistica al superamento di un esame di abilitazione nazionale che prevede lo svolgimento di una prova scritta, una prova orale e una prova tecnico-pratica. Superato l’esame di abilitazione, i candidati vengono iscritti nell’Elenco nazionale delle guide turistiche (Engt) istituito presso il Mitur.
Per l’ammissione delle domande che vanno inviate con la compilazione di una apposita scheda sul portale inPA c’è tempo fino al 27 febbraio 2025. Il ministero stima la partecipazione di oltre 4mila candidati.
Riguardo alle tre prove previste, in quella scritta sono state programmate 80 domande a risposta multipla su storia dell’arte, geografia, storia, archeologia, diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica e disciplina dei beni culturali e del paesaggio; nella prova orale (alla quale si accede con un punteggio pari o superiore a 25 nel test precedente) è previsto un colloquio per valutare la conoscenza delle materie scritte e di almeno una lingua straniera e infine nella prova tecnica verrà svolta la simulazione di una visita.