Risorge il Concorde: primo volo supersonico per “Overture”

Risorge il Concorde: primo volo supersonico per “Overture”
07 Febbraio 09:39 2025 Stampa questo articolo

Il ritorno del Concorde. Prende quota il progetto Boom XB-1, che ha effettuato nei cieli statunitensi il primo volo sperimentale superando la velocità del suono e aprendo così la strada, o meglio i cieli, al decollo definitivo di Overture, il futuro aeromobile supersonico commerciale da 80 posti. Ovvero il nuovo Concorde che nei prossimi anni diventerà operativo.

Frutto della startup americana Boom Technology e un investimento iniziale di 150 milioni di dollari (145 milioni di euro), l’avveniristico gioiello dell’aviazione civile mondiale sarà in grado di volare alla velocità Mach 1,7, ovvero a circa 2.100 kn/h, ad una quota di crociera di 18.000 metri, permettendo di coprire la distanza Londra-New York in poco più di tre ore.

Tra le tecnologie usate sul prototipo XB-1 che poi saranno adottate  sul modello Overture vi è il sistema di visione a realtà aumentata e una  fusoliera realizzata in compositi di fibra di carbonio. La fabbrica di produzione sarà nella Carolina del Nord con una stima di allestire circa 33 esemplari di Overture ogni anno. Tra le prime compagnie aeree committenti figurano i colossi statunitensi della United Airlines, American Airlines e il vettore nipponico Japan Air Lines (Jal).

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Andrea Lovelock
Andrea Lovelock

Guarda altri articoli