Wifi by Italia.it arriva nei porti campani

Wifi by Italia.it arriva nei porti campani
13 Febbraio 15:52 2025 Stampa questo articolo

Anche i porti della Campania aderiscono a “wifi by Italia.it“. Con la firma del protocollo d’intesa tra l’autorità di sistema portuale di Napoli e il ministero del Turismo, in seguito al positivo incontro nell’ambito di NauticSud, Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia entrano a far parte dell’iniziativa promossa dal Mitur.

«Adesso, anche questi tre porti verranno dotati, grazie al progetto “wifi by Italia.it“, di connettività internet gratuita in banda larga e andranno ad aggiungersi alle 22 strutture portuali in cui il servizio è già attivo – commenta il ministro del Turismo, Daniela Santanchè – Questo intervento, con un investimento superiore ai 4 milioni di euro, rappresenta un passo importante per migliorare l’infrastruttura digitale dell’Italia e offrire un servizio di qualità, oltre che essenziale, ai turisti che visitano le nostre splendide coste».

«I primi risultati sono estremamente positivi – prosegue il ministro – Da marzo 2024, data delle prime attivazioni dei servizi di connettività, al 31 gennaio 2025, abbiamo registrato ben 562.796 accessi unici alla rete nei porti attivati. Investire nell’ambito digitale è un imperativo categorico per rendere la nostra industria turistica altamente competitiva nel mercato globale».

I 22 porti che a oggi vantano l’installazione attiva sono: Bari; Barletta; Brindisi; Catania; Cetraro; Crotone; Isola delle Femmine; Manfredonia; Marsala; Messina; Milazzo (Comune e Autorità di Sistema Portuale); Palau; Peschici; Porto Empedocle; Pozzallo; Pozzuoli; Porto delle Grazie (Roccella Ionica); Santa Margherita Ligure; Termoli; Terracina; Vibo Valentia e Vieste.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore