Alluvione in nord Italia, in arrivo 11 milioni dal Mitur

Undici milioni di euro in favore delle imprese turistiche, ricettive e di ristorazione danneggiate dall’alluvione che ha colpito la Valle d’Aosta e il Piemonte nel giugno del 2024. È l’intervento economico annunciato da Daniela Santanchè, ministro del Turismo.
La Santanchè ha confermato la pubblicazione del decreto contenente la lista dei beneficiari delle risorse destinate ai soggetti colpiti dagli eventi alluvionali nelle due regioni per un totale di 10.886.313,89 di euro su uno stanziamento di 15 milioni, e la liquidazione di una prima tranche pari a 3 milioni e 840mila euro.
«Manteniamo un’altra promessa sostenendo le aziende, le comunità e i territori, affinché possano lavorare al rilancio, anche turistico, dell’area», ha commentato il ministro Santanchè.
Le risorse, come si spiega nel decreto, provengono dal fondo istituito con la legge 234/2021. I destinatari sono aziende operanti nei territori interessati dagli eventi atmosferici avversi, che hanno subito danni e difficoltà nel proseguire le attività produttive. L’elenco dettagliato dei beneficiari è incluso nel decreto, con i relativi contributi assegnati, soggetti in alcuni casi a riduzione in base alla normativa Ue sugli aiuti di Stato.