Big spender, classifica Onu: i turisti cinesi battono gli americani

Big spender, classifica Onu: i turisti cinesi battono gli americani
13 Giugno 10:27 2024 Stampa questo articolo

I viaggiatori più spendaccioni in trasferta? Cinesi, ma anche italiani, americani, tedeschi e britannici, secondo l’Organizzazione mondiale del turismo dell’Onu (Un Tourism), che ha reso note le classifiche dei Paesi che hanno sborsato le cifre più alte per il turismo, quelli che hanno guadagnato di più e la graduatoria delle destinazioni più visitate nel 2023.

Chi sono dunque i turisti con il portafoglio più generoso nel 2023? I cinesi, che dopo la riapertura delle frontiere per i viaggi internazionali hanno speso circa 183 miliardi di euro, superando gli americani, fermi, si fa per dire, a 114 miliardi di euro. Cambio della guardia in vetta, dunque: un anno prima i turisti statunitensi avevano conquistato il primo posto.

L’ITALIA GUADAGNA POSIZIONI

Sul gradino più basso del podio i tedeschi, con un totale di 104 miliardi di euro, seguiti dagli inglesi, con 102 miliardi. Canada, Italia, India, Russia e Corea completano l’elenco dei Paesi che hanno speso di più per il turismo nel 2023: balzo in avanti dell’Italia, passata dal 10° al 7° posto.

Per quanto riguarda i guadagni derivanti dal travel, gli Stati Uniti guardano tutti dall’alto  con 164 miliardi di euro , davanti a Spagna, 86 miliardi, Regno Unito 69 miliardi, Francia, con 64 miliardi, e Italia con 52 miliardi.

IL RATING DELLE DESTINAZIONI

La geografia cambia completamente quando ci riferiamo agli Stati che hanno incassato di più dal turismo. La top 15 dei “Paperon de Paperoni” vede in testa gli Emirati Arabi Uniti. Turchia, Australia, Canada, Giappone, Germania, Arabia Saudita, Macao (Cina), India e Messico completano la classifica dei 15 Paesi che hanno incassato di più dal turismo.

Nel 2023, infine, due Paesi europei hanno conquistato i primi posti per numero di viaggiatori stranieri. La Francia resta quello più visitato al mondo con 100 milioni di turisti internazionali. Numeri dovrebbero ripetersi anche nel 2024, grazie alle Olimpiadi in programma a Parigi. La Spagna si è piazzata al secondo posto con 85 milioni, davanti a Stati Uniti (66 milioni), Italia (57 milioni) e Turchia (55 milioni).

Sette delle dieci destinazioni più visitate nel 2023 sono in Europa, che si confermata così una delle mete più apprezzate. Anche la Cina è stata per anni una delle destinazioni principali, ma il numero di visitatori è diminuito drasticamente da quando sono stati introdotti severi requisiti d’ingresso durante la pandemia: i visitatori sono passati da 65,7 milioni nel 2019 ad appena 35,5 milioni nel 2023.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore

Fabrizio Condò
Fabrizio Condò

Giornalista professionista, innamorato del suo lavoro, appassionato di Storia, Lettura, Cinema, Sport, Turismo e Viaggi. Inviato ai Giochi di Atene 2004

Guarda altri articoli