Boeing recupererà i ritardi entro il 2030

by Redazione | 11 Febbraio 2025 7:00

Boeing soddisferà la domanda di consegne per i suoi aerei commerciali entro il 2030. È la previsione di Gediminas Ziemelis, presidente e fondatore di Avia Solutions Group. Con sede a Dublino, Avia è un fornitore leader a livello mondiale di servizi di aviazione per le principali compagnie aeree passeggeri e cargo e ha uffici in Irlanda, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Lituania, Australia, Asia Pacifico e Sud Africa.

Ziemelis ha rilasciato questi commenti dopo aver visitato gli stabilimenti Boeing a Seattle per la firma con l’amministratore delegato di Boeing Commercial Airplane, Stephanie Pope, in relazione all’ordine di Avia Solution Group con sede a Dublino per un massimo di 80 737 Max 8, effettuato nel novembre dello scorso anno. L’ordine è suddiviso tra 40 aerei fissi e 40 opzioni.

A partire dalla pandemia, sia Boeing che Airbus hanno riscontrato significative interruzioni della catena di approvvigionamento, non riuscendo a raggiungere il record di consegne del 2018.

Il colosso americano – reduce da un anno nerissimo[1] – ha consegnato 348 jet nel 2024, rimanendo con un arretrato complessivo di oltre 5.500 ordini non evasi. La casa europea invece è riuscita a consegnare 776 aerei nel 2024, 4 in meno rispetto all’obiettivo ufficiale.

Tuttavia, Ziemelis è convinto che Boeing riuscirà a superare con successo i suoi problemi di produzione entro i prossimi cinque anni. «Come cliente ho potuto constatare in prima persona che l’azienda sta voltando pagina per quanto riguarda i problemi di produzione. Prevedo un graduale ritorno ai livelli del 2018 sia da parte di Airbus che di Boeing man mano che avanziamo nel resto del decennio. Quest’anno, e forse il 2026, saranno gli ultimi anni in cui il settore subirà un impatto reale dovuto alle mancate consegne. Entro il 2030, mi aspetto che entrambi i produttori riprendano le normali operazioni».

Secondo Ziemelis, «i critici più accesi di Airbus e Boeing sono probabilmente opportunisti, cercano di sfruttare le sfide attuali per accordi migliori. Quando abbiamo effettuato il nostro primo ordine diretto con Boeing lo scorso anno, lo abbiamo fatto basandoci sulla nostra fiducia nell’aereo e nella compagnia. Questa convinzione rimane incrollabile».

Il nuovo accordo con Boeing consolida il legame del Gruppo con il mercato statunitense. Nel 2021 Certares Management, una società statunitense di gestione degli investimenti focalizzata nel settore dei viaggi e del turismo, insieme a Knighthead Capital Management, un’azienda di consulenza sugli investimenti, ha investito 300 milioni di euro nel Gruppo.

Endnotes:
  1. reduce da un anno nerissimo: https://www.lagenziadiviaggimag.it/boeing-annus-horribilis-persi-118-miliardi-di-dollari/

Source URL: https://www.lagenziadiviaggimag.it/boeing-recuperera-i-ritardi-entro-il-2030/