Analisi
Metaverso vs realtà: il viaggio di Roman Townsend
Può il metaverso diventare a tutti gli effetti un concorrente per i fornitori di viaggio? Ad oggi, «ancora no», ci spiega Roman Townsend, managing director of travel technology pr consultancy
ContinuaCinquanta sfumature di numero chiuso: il travel 2022 secondo Ejarque
Numero chiuso nelle città a forte vocazione turistica per gestire al meglio l’overtourism? È la linea di recente sposata dal ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. Un tema fortemente dibattuto, che
ContinuaDa Ita a Lufthansa: le mani della logistica sul trasporto aereo
Due anni e mezzo di pandemia – con i risvolti sul settore delle spedizioni, delle catene di approvvigionamento e l’ingolfamento dei grandi porti in Asia e in tutto il globo
ContinuaUna low cost per amica: la ricetta di Bergamo Airport
«Basta con la definizione di compagnie low cost: è un concetto che non esiste più». Emilio Bellingardi, direttore generale di Sacbo (aeroporto di Bergamo), è convinto che il modello di
ContinuaConfindustria: rimbalzo dei servizi (e del travel) nel II trimestre 2022
Possibile rimbalzo dei servizi nel secondo trimestre 2022, spinto dall’attesa di un recupero più robusto del turismo, grazie al calo di contagi e restrizioni. È quanto emerge dall’ultima congiuntura flash
ContinuaEtc, la guerra pesa sulla ripresa del turismo in Europa
Anche il turismo europeo intravede la luce a fine anno, seppur “incupito” dagli strascichi del Covid, dagli effetti del conflitto russo-ucraino e dallo spettro dei rincari. Per questo il rapporto
ContinuaMetamorfosi delle crociere: tendenze e scenari 2022
I record del 2019 fanno capolino all’orizzonte. Per agguantarli, però, bisognerà aspettare il 2023. È lo scenario tracciato da Clia, associazione internazionale dell’industria crocieristica, che ha parlato del futuro del
ContinuaDilemma dei ricavi in hotel: i consigli post Covid di Expedia
Il settore dei viaggi si sta riprendendo dagli effetti della pandemia di Covid-19 e nell’ospitalità si sta registrando un nuovo aumento della domanda a livello globale. Chris Baniewicz, partner revenue
ContinuaSe Covid e caro bollette soffocano le adv
La crisi del turismo è ormai la priorità di Carlo Sangalli. Torna ripetutamente sul tema il presidente di Confcommercio. Lo fa anche nell’ultima intervista rilasciata domenica al quotidiano Il Messaggero, chiedendo
Continua“Crociere sotto attacco”: la difesa di mister Ncl
Il mondo delle crociere non è più disposto a trovarsi nell’occhio del ciclone quando si parla di Covid. La denuncia arriva dall’America, con le parole di Frank Del Rio, ceo
ContinuaViaggi 2022, scelte e dubbi degli italiani nel report Ipsos
Tra le vacanze invernali e quelle primaverili del 2022, sei italiani su dieci (63%) sono pronti a viaggiare, prenotando sempre e comunque sotto data a causa della perdurante situazione d’emergenza
ContinuaWorld Tourism Barometer, leggera ripresa nel terzo trimestre 2021
Mentre il turismo subisce un nuovo rallentamento a causa della variante Omicron, arrivano dati incoraggianti dall’ultimo World Tourism Barometer, l’osservatorio dei trend turistici dell’Unwto: dopo una prima metà del 2021
ContinuaPost Covid, Confindustria: «Il 2022 sarà il vero banco di prova»
«In questo 2021 le cose stanno andando obiettivamente bene. Il vero banco di prova sarà il 2022: quando ci renderemo conto se questa è una fiammata o se è una
ContinuaCaos turismo? L’hub digitale porterà ordine. Il futuro secondo Pimpinella
È a capo dell’Apsp, l’Associazione prestatori di servizi di pagamento con sede nel cuore di Roma a Trinità dei Monti, che tra i suoi membri ha player come AirPlus, Alipay,
ContinuaDa TripAdvisor a Trivago: quando il metasearch non riesce a vendere
Convertire i visitatori in clienti, i “lookers in bookers”. Una sfida che accomuna tutte le imprese del travel online, ma che diventa via tortuosa soprattutto per i metasearch. Dopo i
Continua
Lo scacchiere network
e la partita della tecnologia
Attaccati, rinnegati e spesso condannati in pubblica piazza. Nel mezzo delle acque stagnanti del travel dell’ultimo anno pandemico, i network sono stati facile bersaglio delle ire e dello sdegno di
ContinuaExploit della Repubblica Dominicana grazie ai turisti Usa
Dati positivi sulla ripresa del turismo internazionale nella Repubblica Dominicana. Il ministero del Turismo del Paese (Mitur) ha rivelato i numeri della destinazione caraibica tra febbraio e marzo. A marzo 2021 la
Continua
Mini compagnie aeree,
la scommessa dell’anno
Flotte composte da Atr 72 e Embraer 190, rotte domestiche su città medio-piccole, cordate di imprenditori locali, la speranza di incontrare l’interesse degli operatori turistici e l’ambizione di feederaggio con
ContinuaE se l’Italia venisse commissariata dall’Ue? Tutti i rischi della crisi
Altro che Grecia. La crisi di governo che si abbatte sul già devastato scenario socio-economico generato dalla pandemia, fa affiorare il rischio concreto che il nostro Paese, a marzo, venga
ContinuaFinisce l’era del lungo raggio low cost
Debiti, mosse spregiudicate, costi insostenibili e un pizzico di sfortuna: Norwegian Air chiude il ciclo delle compagnie aeree che volevano rivoluzionare le tariffe per viaggiare tra Usa ed Europa. Il
Continua