Site icon L'Agenzia di Viaggi Magazine

Evasione fiscale, recuperati 26,3 miliardi di euro in un anno

agenzia entrate fisco tasse f24 ade da adobe

Ammontano a 26,3 miliardi di euro le somme confluite nelle casse dello Stato nel 2024 grazie all’attività di recupero dell’evasione fiscale svolta dall’Agenzia delle Entrate e dal team Riscossione. Parliamo di 1,6 miliardi in più rispetto al 2023, che si traducono in una crescita di 6,5 punti percentuali segnando il risultato più elevato di sempre.

A questi oltre 26 miliardi, scrive in una nota l’Agenzia delle Entrate, vanno aggiunti altri 7,1 miliardi di recuperi non erariali.
Risultati positivi sono arrivati anche dalle attività anti-frode: attraverso analisi di rischio e controlli preventivi, lo scorso anno l’Agenzia delle Entrate ha assicurato minori spese a carico del bilancio dello Stato per 5,8 miliardi di euro tra crediti fittizi, indebite compensazioni e rimborsi Iva non spettanti.

Inoltre, in attuazione delle norme introdotte per contrastare il fenomeno delle cosiddette partite Iva “apri e chiudi”, l’Agenzia delle Entrate ne ha cessate d’ufficio quasi 6mila. Al contempo, sono state fornite assistenza e consulenza specializzata alle imprese.

Nel 2024 i rimborsi fiscali hanno toccato i 24,2 miliardi di euro, con un aumento di quasi due miliardi. Nel dettaglio, poco meno di 21 miliardi sono andati al settore produttivo, mentre alle famiglie sono andati oltre 3 miliardi. Quanto all’attività di assistenza, le due Agenzie hanno erogato in tutto 20 milioni di servizi ai contribuenti, di cui 5,7 al telefono, 5,3 in ufficio e i restanti tramite gli altri canali (videochiamata, pec, altri servizi online).

Exit mobile version