Gem, ci siamo: il Grand Egyptian Museum aprirà il 3 luglio al Cairo

by Carla Villani | 12 Febbraio 2025 16:12

Finalmente decisa in Egitto la data di apertura, il 3 luglio prossimo, di quello che è destinato a diventare il più grande museo archeologico del mondo: il Grand Egyptian Museum (Gem) del Cairo.

Il museo è stato concepito nel 2006 e si sarebbe dovuto inaugurare nel 2013. Ma la Primavera araba in Egitto ha paralizzato l’attività turistica e ridotto le entrate che ne consentivano il finanziamento bloccando l’apertura.

Il Gem, che è anche uno dei più vasti musei archeologici dedicati a un’unica civiltà, si trova poco fuori da Il Cairo, a meno di due chilometri dalle celebri Piramidi di Giza – una delle sette meraviglie del mondo antico che si possono ammirare dall’edificio – e ospita oltre 100.000 oggetti e reperti su una superficie di ben 500.000 mq. Tanto per dire, il Museo del Louvre occupa 360.000 m² di superficie utile, di cui 73.000 m² di spazio espositivo .

A inizio 2023[1] il Grand Egyptian Museum aveva già aperto per la prima volta al pubblico in via sperimentale, in attesa dell’inaugurazione definitiva, alcune sale, tra le quali la Sala Grande, la Piazza dell’Obelisco, il museo dedicato ai bambini, solo però per visite guidate.

Poi, nel 2024, si era arrivati all’apertura di 12 ambienti visitabili dedicati alla società, alla religione e al governo dell’antico Egitto, secondo un allestimento cronologico e per dinastia.

Ora sembra che sia arrivato finalmente il momento dell’inaugurazione definitiva e in un’intervista rilasciata a On Tv – come riporta echotouristique – il direttore del museo Ahmed Ghoneim ha parlato di un evento che durerà diversi giorni, con numerose personalità che prenderanno parte a questa celebrazione su scala mondiale e non assomiglierà «a nessuna celebrazione precedente».

Dopo l’apertura di luglio i visitatori potranno ammirare una straordinaria collezione di reperti, che vanno dalla preistoria all’epoca romana.

Tra questi tesori, la colossale statua di Ramses II, realizzata 3.200 anni fa, alta ben 12 metri, che è stata spostata dalla piazza Ramses del Cairo per essere posizionata nel grande atrio del museo; la mummia di Tutankhamon, uno dei faraoni più famosi dell’antico Egitto con l’intero tesoro, ritrovato intatto dall’archeologo inglese Howard Carter nel 1922, inclusa  la magnifica maschera funeraria, un vero capolavoro di oreficeria egizia che diventerà sicuramente il pezzo più instagrammato del Museo.

Il museo accoglierà inizialmente solo 4.000 visitatori al giorno con l’obiettivo di individuare possibili problemi gestionali e di sovraffollamento.

Endnotes:
  1. A inizio 2023: https://www.lagenziadiviaggimag.it/grand-egyptian-museum-soft-opening-con-visite-di-gruppo/

Source URL: https://www.lagenziadiviaggimag.it/gem-ci-siamo-il-grand-egyptian-museum-aprira-il-3-luglio-al-cairo/