Hotelbeds debutterà in Borsa il 13 febbraio

Hotelbeds debutterà in Borsa il 13 febbraio
31 Gennaio 11:14 2025 Stampa questo articolo

Il gruppo Hbx, proprietario di Hotelbeds, punta a raccogliere fino a 750 milioni di euro (725 milioni in nuove azioni) attraverso un’Offerta pubblica iniziale (Ipo) in Spagna, lanciando un segnale positivo al mercato europeo delle Ipo, dopo il rimbalzo dello scorso anno. A parlarne è il sito di Bloomberg.

La società, conosciuta per il suo marketplace B2B globale, sta offrendo fino a 69 milioni di azioni, con la forchetta di prezzo fissata tra i 10,50 e i 12,50 euro, secondo il prospetto informativo. Dopo averla annunciata la scorsa primavera, per poi rinviarla, la quotazione era stata resa ufficiale un paio di settimane fa.

INIZIO CONTRATTAZIONI IL 13 FEBBRAIO

Il gruppo è controllato dal venture capital Cinven e dal Fondo Pensioni canadese, che l’hanno acquistato nel 2016 – quando si chiamava Hotelbeds Group – dal tour operator Tui Ag per circa 1,2 miliardi di dollari. L’Ipo potrebbe dare al gruppo una capitalizzazione di mercato di oltre 3 miliardi di euro, con l’inizio delle contrattazioni sui mercati spagnoli previsto il 13 febbraio, e si candida per essere una delle maggiori quotazioni europee del 2025. L’obiettivo dell’operazione è quello di rilanciare la crescita della società, in mercati in espansione come Asia e America Latina, rifinanziandone il debito, che attualmente ammonta a circa 1,7 miliardi di euro.

IL GRUPPO

Hbx Group è stato fondato nel 2001 a Maiorca, in Spagna, ed è diventato in poco tempo un marketplace B2B globale indipendente che funge da collegamento chiave nel settore dei viaggi in oltre 170 mercati. A oggi, collega oltre 250.000 hotel, di cui 100.000 direttamente contrattualizzati, esperienze di viaggio, trasferimenti e società di autonoleggio a circa 60.000 distributori B2C di lunga data in tutto il mondo, tra cui marketplace online, tour operator, consulenti, compagnie aeree e programmi fedeltà. Altri marchi che appartengono al gruppo sono Bedsonline e Roiback. Hbx prevede ricavi tra i 750 e i 790 milioni per l’anno fiscale 2025, in rialzo dai 693 milioni del 2024. Il valore delle transazioni totali è atteso in crescita del 16% dai 7,7 miliardi di dollari del 2024.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore