Aeroporto di Milano Bergamo a quota 17 milioni di passeggeri

Aeroporto di Milano Bergamo a quota 17 milioni di passeggeri
08 Gennaio 08:33 2025 Stampa questo articolo

L’Aeroporto di Milano Bergamo chiude il 2024 con il traguardo dei 17 milioni di passeggeri. Un importante incremento di traffico sostenuto anche da un piano di investimenti, finanziato interamente da Sacbo, per il periodo 2023-2027, di 203 milioni di euro.

La ripresa del traffico passeggeri nello scalo, dopo la pandemia, era già iniziata nel 2022 e proseguita nel 2023, quando era stata sfiorata la quota di 16 milioni di passeggeri in transito nell’aeroporto riconosciuto da Aci World quale migliore scalo nella categoria tra 5 e 15 milioni di passeggeri (nel 2021 e 2022), con l’attribuzione nel 2024 del livello 1 della certificazione relativa alla gestione della clientela.

«Siamo orgogliosi di avere raggiunto e a questo punto superato la quota annua di 17 milioni di passeggeri – afferma Giovanni Sanga, presidente Sacbo – Un risultato frutto di una visione e sinergie ampie, che riflettono la capacità di adeguare infrastrutture e servizi allo scenario operativo sempre in evoluzione, ottenuto grazie all’apporto delle professionalità che a tutti livelli, dai dipendenti del gestore agli Enti di Stato e ai diversi operatori, concorrono a garantire quella efficienza e qualità del servizio che nel corso del 2024 ci sono state riconosciute di primo livello».

A innalzare ulteriormente qualità e sicurezza nel 2025 contribuirà l’ampliamento del terminal passeggeri con le nuove aree dedicate al check in e ai controlli di sicurezza.

Per il 2025 è previsto anche l’ampliamento del parco dei mezzi elettrici a servizio di passeggeri e aeromobili, e l’entrata in esercizio del campo fotovoltaico situato nel parcheggio remoto in grado di fornire oltre il 10% del fabbisogno elettrico annuo dello scalo.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa di MilanBergamo Airport
  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore