Meridiano incontra agenzie e partner con Emirates e Amo il Mondo

Meridiano incontra agenzie e partner con Emirates e Amo il Mondo
28 Marzo 10:54 2025 Stampa questo articolo

Un briefing sul Middle East (e non solo) quello promosso da Meridiano, noto consolidatore di biglietteria aerea, presso l’Hilton La Lama all’Eur, insieme ai partner Emirates, Uvet con il suo tour operator Amo il Mondo, per presentare ad adv e partner importanti aggiornamenti su servizio e prodotti.

A fare gli onori di casa Stefano Valentini, direttore commerciale di Meridiano, che ha ricordato come l’azienda si confermi tra i principali consolidatori nel ramo aviation con crescenti volumi di vendite e sempre più punto di riferimento per il canale agenziale dell’area centro-sud Italia.

Vincenzo Mangione di Emirates con Stefano Valentini e Sandro Saccoccio di Meridiano

Nel corso dell’evento Vincenzo Mangione, senior sales executive di Emirates, ha evidenziato come la compagnia aerea stia investendo 2 miliardi di dollari nel rinnovamento interno degli aeromobili di punta quali l’Airbus A380 e il Boeing 777, con il contestuale lancio della classe di servizio Premium Economy che rivoluzionerà la configurazione di bordo. Il manager si è poi soffermato sulle strategie pianificate per il mercato italiano nella stagione estiva con un terzo volo su Roma Fiumicino (ben distribuiti nel corso della giornata), riconfermando due collegamenti su Milano, uno su Venezia e uno su Bologna che presto sarà operato con il nuovo Airbus A350, autentico gioiello dell’aviazione commerciale mondiale.

La partnership con flydubai, di proprietà dello stesso Gruppo emiratino, consentirà poi ai clienti Emirates di fruire di un’alta connettività grazie ai voli che il vettore low cost garantisce da altri scali italiani, tra cui Pisa, Bari e Napoli.

Da parte sua Daria Boglietti, product manager South Pacific e Giappone del t.o. Amo il Mondo, ha presentato la sempre più ricca collezione di viaggi e soggiorni tailor made dagli Usa al Canada, dal Sudamerica (con tour in Argentina, Bolivia, Perù, Colombia) all’Estremo Oriente, dal Medio Oriente all’India fino al Giappone e alle Isole Fiji. Una caleidoscopica programmazione caratterizzata dalla accentuata personalizzazione dei tour, in buona parte con partenze individuali, guide italiane e una assistenza h24.

In chiusura è stata presentata l’ampia offerta alberghiera del Gruppo Uvet, presente con il chief operative officer Damiano Sabatino e con Roberta Giuliani: un ventaglio di opportunità ricettive in alcune delle più iconiche località turistiche italiane e non come Positano, Portofino, Porto Rotondo, Cortina, Corvara e Maldive.

  Categorie

L'Autore

Andrea Lovelock
Andrea Lovelock

Guarda altri articoli