Milano Cortina 2026, la roadmap “inclusiva” della Regione Veneto

by Redazione | 3 Febbraio 2025 11:46

Le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026[1] si avvicinano. Per il Veneto si tratta di un’occasione importante, da tutti i punti di vista. Anche, e soprattutto, sul piano turistico, ovviamente. E per tutti i turisti.

In quest’ottica, la Regione ha approvato un ambizioso progetto biennale per promuovere il turismo sociale e inclusivo, con l’obiettivo di rendere le località turistiche più accessibili a persone fragili o con disabilità. L’iniziativa, proposta dall’assessore al Sociale Manuela Lanzarin, mira a favorire un cambiamento socio-culturale che garantisca l’accessibilità e l’inclusività, puntando anche a valorizzare il territorio in vista dell’appuntamento olimpico.

«Il Veneto conta 72 milioni di presenze turistiche l’anno ed è tra le prime regioni turistiche d’Europa. Un’Europa dove si stimano 101 milioni di persone con disabilità che potrebbero fruire di vacanze anche in Veneto, purché sia garantita l’accessibilità e la possibilità di essere accompagnati e di ricevere assistenza», ha dichiarato Lanzarin.

Il programma coinvolge le nove Ulss del territorio e prevede interventi mirati per migliorare l’esperienza turistica di persone con disabilità o mobilità ridotta.

Tra le misure previste: realizzazione di strumenti e attrezzature per favorire l’accessibilità; promozione di attività ludico-ricreative e sportive, come la barca, la canoa e la pet therapy; installazione di mappe tattili, pannelli tematici e modellini in 3D; videoguide in lingua dei segni e tecnologie assistive per persone con disabilità sensoriale; esperienze di integrazione lavorativa, come tirocini per giovani con disabilità.

«Gli obiettivi del progetto – ha aggiunto l’assessore regionale – sono un ulteriore sviluppo dell’esperienza consolidata nella nostra regione, che ha saputo affiancare al turismo accessibile anche iniziative ed esperienze lavorative per giovani con disabilità, promuovendo la loro autonomia attraverso il lavoro e l’abitare».

Un “abito su misura” per ogni territorio. Il progetto, infatti, si calerà nelle specificità delle diverse aree del Veneto. Dal turismo sportivo e paralimpico della montagna, all’esperienze culturali accessibili delle città d’arte, fino al miglioramento delle infrastrutture e dei servizi di accompagnamento per garantire accesso alle spiagge e attività ricreative.

Endnotes:
  1. Milano Cortina 2026: https://www.lagenziadiviaggimag.it/milano-cortina-2026-in-vendita-da-novembre-i-pacchetti-olimpiadi/

Source URL: https://www.lagenziadiviaggimag.it/milano-cortina-2026-la-roadmap-inclusiva-della-regione-veneto/