Msc Crociere si appresta a vivere una nuova Bit di Milano (Pad. 9 – Stand N01 N07 P02 P08) presentando le ultime novità per la stagione primaverile, dedicate a chi sta preparando una breve fuga nel Mediterraneo.
Un target ben preciso, questo, a cui la compagnia propone minicrociere a bordo di Msc World Europa, Musica e Armonia, con partenze dai principali porti italiani tra cui Genova e Venezia e itinerari che toccano alcune tra le più belle località, non solo della penisola ma anche di Francia, Spagna, Montenegro e Croazia.
Tra le new entry più attese del 2025 c’è poi la nuova ammiraglia World America, che sarà battezzata il prossimo 9 aprile a Miami e punta a rafforzare la presenza del brand Msc nel mercato crocieristico a stelle e strisce.
La nave ha il 30% in più degli spazi ed è così in grado di soddisfare il mercato delle crociere nordamericane, potrà accogliere fino a 6.774 ospiti e sarà la seconda nave World Class (la prima è World Europa) della compagnia di Gianluigi Aponte, imprenditore sempre più incisivo sul panorama – non solo delle crociere – italiano e mondiale, vista anche la possibile acquisizione di Alpitour.
L’unità delle meraviglie avrà sette distretti a bordo e la giostra sospesa Cliffhanger. Da non perdere, il quartiere Harbour con scivoli d’acqua, il percorso acrobatico e gli oltre 18 bar e lounge, tutti da scoprire. Dopo l’inaugurazione, World America navigherà nei Caraibi orientali e occidentali, con partenze da Port Miami, per itinerari da sette e 14 notti.
Msc ha, inoltre, aperto le prenotazioni di World Asia: dall’11 dicembre 2026 la nave opererà crociere di sette notti verso le destinazioni più popolari del Mediterraneo occidentale, tra cui Barcellona, Marsiglia, Genova, Civitavecchia, Messina e La Valletta. Si tratta della terza nave World Class alimentata a gnl.