Nasce Concur Travel, rivoluzione nei viaggi d’affari

Gestire i viaggi aziendali senza complicazioni? Adesso c’è la soluzione. Si tratta di Concur Travel, la piattaforma presentata da Sap Concur, big player per la gestione integrata di viaggi, nel corso di un evento a Milano che ha riunito esperti del settore, innovatori e partner strategici.
«Concur Travel è stato progettato per migliorare radicalmente l’esperienza di gestione dei viaggi aziendali: aumenta l’efficienza, incentiva l’uso dei canali aziendali e garantisce una piattaforma scalabile, pronta per le innovazioni future» ha dichiarato Andrea Piccinelli, head of Sap Concur Italy e padrone di casa dell’incontro al quale sono intervenuti Andrea Piccinelli, head of Sap Concur Italy, Chris Juneau, svp product marketing Sap Concur, Fabrizio Francioni, head of communications Ryanair Italia, e Kit Aspen, fondatore di Thrust Carbon.
Tra le caratteristiche principali del nuovo Concur Travel:
• Esperienza utente completamente rinnovata. Il nuovo design introduce flussi di navigazione e prenotazione semplici e personalizzabili. La nuova interfaccia permette agli utenti di avere una visione chiara delle spese di viaggio, semplificando il processo di prenotazione con meno passaggi e click.
• Contenuti arricchiti su mobile e desktop. Per la prima volta, i contenuti di Concur Travel sono uniformi su dispositivi mobile e desktop, consentendo agli utenti di prendere decisioni sicure ovunque si trovino. Gli aggiornamenti includono descrizioni dettagliate delle tariffe, immagini degli alloggi e una visualizzazione interattiva delle mappe.
• Strumenti avanzati per la conformità. L’integrazione con Concur Request permette di automatizzare le richieste e le approvazioni, monitorando la conformità alle policy di ogni prenotazione. Grazie a queste nuove funzionalità, i travel manager possono favorire l’uso di opzioni conformi alle policy aziendali e rispondere alle esigenze di flessibilità degli utenti.
• Sostegno agli obiettivi di sostenibilità. Secondo una ricerca SAP Concur, il 33% dei travel manager considera prioritario aumentare le scelte sostenibili per i viaggi aziendali.
Concur Travel è il primo strumento di prenotazione online a supportare calcoli sulle emissioni conformi alla certificazione ISO 14083. Questo standard offre un metodo unico e riconosciuto a livello globale per il calcolo delle emissioni di gas serra, garantendo dati affidabili e coerenti per le aziende. «Essere il primo strumento di prenotazione a integrare calcoli delle emissioni conformi allo standard ISO 14083 significa fornire ai nostri clienti dati accurati per decisioni consapevoli. Grazie alla partnership con Thrust Carbon – ha concluso Piccinelli – guidiamo l’innovazione nei viaggi sostenibili e supportiamo le aziende nella transizione verso un nuovo paradigma normativo».