Pil dell’Italia in crescita, il turismo traina: parola di Santanchè

Pil dell’Italia in crescita, il turismo traina: parola di Santanchè
19 Giugno 12:24 2024 Stampa questo articolo

«Per quest’anno per l’Italia è prevista una crescita nella media europea allo 0,9%, e leggermente al di sotto della media dell’Europa, all’1,1% il prossimo anno». Sono le parole del videomessaggio di Paolo Gentiloni, Commissario europeo per gli affari economici e monetari, in occasione della presentazione del Rapporto sulla politica di bilancio dell’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb) avvenuta la mattina di mercoledì presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto.

Gentiloni ha ricordato che l’Italia è stata protagonista della ripresa post Covid, con un tasso superiore alla media della zona euro. «Tra il 2019 e 2023, il Pil italiano è cresciuto del 3,5% contro 1,5% di Francia e lo 0,7% della Germania. Il consolidamento della ripresa nell’anno in corso e l’accelerazione del Pil previsto all’1,4% nel 2025 sono scenari su cui pesa una grande incertezza dovuta alla situazione geopolitica»

Anche il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha commentato il Rapporto sulla politica di bilancio pubblicato dall’Ufficio parlamentare di Bilancio, sottolineando l’importanza del comparto per la ripresa economica dell’Italia: «La scommessa della Meloni di puntare sul turismo paga. Il turismo traina il Pil italiano. L’economia italiana nel 2023 ha registrato una crescita del Pil superiore all’area dell’euro, trainata principalmente dai servizi e dal turismo».

L'Autore