Raro, maxi piano per la divisione luxury di casa Nicolaus

C’è anche il real estate premium tra le punte di diamante del Gruppo Nicolaus, che attraverso Raro Villas e Raro Realty si ritaglia un ruolo da protagonista nel turismo di alta gamma. Crescono, infatti, il numero di properties gestite e il giro d’affari, informa l’azienda di Ostuni in una nota. Il marchio Raro include i resort luxury di medio e lungo raggio e una proposta tailor made di alto profilo. In arrivo inoltre il soft brand Raro Rooms Collection, integrazione della proposta Raro Villas, che in ambito extralberghiero riunirà un’offerta di camere di lusso e servizi in dimore di charme. Tutta l’offerta ruoterà intorno a un’unica piattaforma per la commercializzazione e la prenotazione, e verrà centralizzata la creazione del pricing attraverso strategie di revenue management specializzate.
Ma osserviamo da vicino numeri, performance e azioni strategiche a livello nazionale e internazionale.
La divisione Raro Villas ha in portafoglio oltre 3.000 ville, numero destinato a crescere. La Puglia al momento è la destinazione di punta, ma le proposte spaziano dalla Riviera Francese alla Grecia, passando per le Alpi con una selezione di raffinati chalet. Mercato di riferimento è quello americano, che da solo copre il 30% delle richieste, ma si registrano prenotazioni da 57 diverse nazioni. Il 2024 ha visto un incremento del giro d’affari del 12% rispetto al 2023 e del 69% rispetto al 2022. Assai promettente l’outlook per il 2025 per cui si attende un aumento del 60% del volume di booking. Segnali di destagionalizzazione della domanda si evidenziano con un +55% di prenotazioni per settembre e un +28% per ottobre.
Benissimo anche Raro Realty che nel 2024 ha segnato un incremento del 95% sia nel valore totale degli immobili intermediati sia nelle provvigioni derivanti dalle compravendite. Un nuovo ufficio è stato aperto a Savelletri, vicino Fasano: questo fungerà da prototipo per future sedi in località iconiche italiane come il Lago di Como, Porto Cervo, Forte dei Marmi, il Lago di Garda, la Costiera Amalfitana, Taormina e le Cinque Terre. Questi punti vendita strategici, non solo renderanno capillare la presenza di Raro Realty sul territorio nazionale, ma consentiranno anche un controllo diretto del prodotto turistico per Raro Villas.
Fortissima la spinta sui mercati internazionali partecipando a eventi e fiere di settore. Il 2025 è iniziato con i workshop “Puglia Destination Wedding” e “Puglia Destination Off” a New York, organizzati da Pugliapromozione con il patrocinio di Enit. In programma per i prossimi mesi: Itb Berlino, Ttg Rimini, Iltm di Cannes, True e Btm.
«Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra visione strategica e la capacità di anticipare le tendenze del mercato. Il successo di Raro Villas e Raro Realty dimostra la nostra abilità nel valorizzare il patrimonio immobiliare di lusso attraverso un approccio innovativo e multicanale. Continueremo a investire in qualità, servizi personalizzati e tecnologie avanzate, puntando a una crescita sostenibile e duratura», dichiara Luigi Fusco, ceo & co-founder di Raro Realty e Raro Villas.