Ryanair si fa green: ali a scimitarra sui Boeing 737

Ryanair compie un altro importante passo sulla rotta dell’aviazione sostenibile. La compagnia irlandese ha ridotto le emissioni di CO2 di 165.000 tonnellate e il consumo annuale di carburante di 65 milioni di litri, in virtù di un accordo da 175 milioni di dollari con Aviation Partners Boeing, che prevede l’installazione delle Split Scimitar Winglets – le cosiddette estremità alari a scimitarra – sul primo degli oltre 400 Boeing 737-800 Next Generation.
“Stiamo aprendo la strada all’aviazione sostenibile, come dimostra questo investimento – ha spiegato Thomas Fowler, Director of Sustainability di Ryanair – Questa tecnologia delle ali ci aiuterà a raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi ambientali nel nostro percorso verso emissioni nette zero entro il 2050”.