Stati Uniti, verso il centenario dell’iconica Route 66

Stati Uniti, verso il centenario dell’iconica Route 66
31 Marzo 15:20 2025 Stampa questo articolo

Nel 2026 cade il centenario della Route 66, la storica highway statunitense che collega Chicago, in Illinois, con Santa Monica, in California, macinando quasi 4mila chilometri attraverso otto Stati. Per promuovere al trade la leggendaria Mother Road e, più in generale, i viaggi on the road, simbolo dell’America più iconica, una nutrita rappresentanza di destinazioni disseminate lungo il celebre percorso immortalato in innumerevoli canzoni, romanzi, film e serie tv, ha fatto tappa a Milano nel corso del The Great Usa Road Trip Roadshow, organizzato da Brand Usa in collaborazione con United Airlines e Turisanda 1924, brand di Alpitour World.

Dieci dmo statunitensi, Choose Chicago, Cruise America, Fredericksburg Tx Cvb, New Mexico Tourism Dept., Santa Monica Travel & Tourism, Travel Texas, Tulsa Regional Tourism, Visit Albuquerque, Visit California e Visit Oklahoma City, hanno presentato a tour operator e agenti di viaggi le attrazioni turistiche dei loro territori legate alla Route 66, e non solo, che li rendono mete ideali per un viaggio nell’America più autentica.

The Great USA Road Trip Roadshow_creditladv

USA CHIAMA ITALIA

«Con questo evento che celebra i viaggi on the road, che così tanto caratterizzano l’esperienza turistica negli Stati Uniti – ha dichiarato Chris Heywood, senior vice president, public relations & chief communications officer di Brand Usa – vogliamo offrire ai professionisti del settore e ai viaggiatori italiani l’opportunità di scoprire gli angoli più suggestivi e meno conosciuti del nostro Paese, rafforzando la nostra visione di un turismo sostenibile, inclusivo e sempre più esperienziale. Con il centenario della storica Route 66 alle porte e i molti eventi internazionali e ricorrenze da celebrare prossimamente, in particolare il 250° anniversario degli Stati Uniti d’America, abbiamo una grande storia da raccontare. L’Italia è per noi un mercato strategico e vogliamo assicurarci che gli Usa tornino in cima alla vostra lista dei desideri di viaggio».

Nel 2024, sono stati 1,1 milioni gli italiani che hanno visitato gli States, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente, dato che conferma l’Italia come nono mercato a livello mondiale e quarto in Europa. Il trend positivo è ulteriormente rafforzato dai primi dati del 2025, con 127.799 arrivi nel bimestre gennaio-febbraio, +2,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

A supporto di questi flussi positivi c’è un network in espansione di collegamenti aerei che può contare su voli diretti da sette aeroporti verso quindici destinazioni degli Stati Uniti, per un totale di 36 collegamenti aerei tra l’Italia e gli Stati Uniti e una capacità dicirca 3,8 milioni di posti l’anno. Con un record di 14 voli diretti al giorno quest’estate, United Airlines, partner di Brand Usa nella campagna The Great Usa Road Trip Europe, si posiziona come la compagnia con il maggior numero di collegamenti dal nostro Paese.

Oltre a voli giornalieri da Milano e Roma per New York/Newark e da Roma per Washington Dulles, voli stagionali da Milano per Chicago O’Hare, da Roma per Chicago O’Hare e San Francisco e da Napoli e Venezia per New York/Newark, da maggio la compagnia introdurrà anche le nuove rotte stagionali Roma-Denver, Palermo-New York/Newark e Venezia-Washington D.C.

«Con due dei nostri hub principali a Chicago e Los Angeles, siamo la compagnia ideale per un viaggio lungo la Route 66, – ha sottolineato Christian Josso, account manager di United Airlines – È un viaggio lunghissimo ed è incredibile vedere quanto United sia connessa a questo itinerario, con voli su numerosi scali lungo il percorso. Inoltre, anche il Roma-Denver sarà fondamentale per la Route 66, perché è in una posizione strategica. Quindi, si può davvero iniziare il viaggio da qualsiasi punto della Route 66, verso est, verso ovest, come si preferisce, e poi connettersi ai nostri hub a Los Angeles o Chicago per tornare in Italia».

Un fitto calendario di iniziative ed eventi, che saranno svelati nei prossimi mesi, accompagneranno il centenario della Route 66 nei vari Stati. «Ma sono tanti gli appuntamenti da segnare in agenda – ha sottolineato Amanda Davis, director, global trade development (Uk & Europe) di Brand Usa – E anche se il focus della serata è sui road trip, voglio ricordare che quest’anno avremo anche il World Pride a Washington D.C., mentre nel 2026 ospiteremo la Fifa World Cup e ci stiamo preparando per America 250, la commemorazione dell’anniversario della Dichiarazione d’Indipendenza del 1776. E guardando al futuro ci sono poi i Giochi Olimpici e Paralimpici nel 2028 a Los Angeles e quelli invernali a Salt Lake City nel 2034, sono davvero tante le iniziative e le opportunità che Brand Usa sta promuovendo con grande attenzione verso gli Stati Uniti».

L'Autore

Maria Grazia Casella
Maria Grazia Casella

Guarda altri articoli