Tag "Alexandre de Juniac"
Pressing Iata: aiuti dai governi per evitare la catastrofe
A meno di interventi tempestivi da parte dei governi, sono a rischio 1,3 milioni di posti di lavoro nelle compagnie aeree e questo rischia di provocare un effetto domino in
ContinuaLa previsione di Iata: “Restrizioni allentate entro fine anno”
Restrizioni allentate «entro la fine dell’anno o all’inizio del prossimo» grazie anche all’arrivo dei test rapidi. È quanto prevede il direttore generale di Iata Alexandre de Juniac, che a proposito
ContinuaIata rilancia: “In aereo il rischio di trasmissione virus è basso”
L’International Air Transport Association ha accolto con favore il rilascio dei risultati dei test da parte dello United States Transportation Command (US Transcom) confermando il basso rischio della trasmissione Covid-19
Continua
Missione sicurezza:
così ripartirà il travel
Parola d’ordine: sicurezza. Nome in codice: modello crociere. Strategia: test con tampone rapido per tutti. Livello di difficoltà: medio/alto. Che l’approccio dell’industria crocieristica sia diventato un caso di studio a
ContinuaUn caso Covid ogni 27 milioni di passeggeri: le stime Iata
Viaggiare in aereo è sicuro. Secondo gli ultimi dati dell’International Air Transport Association, dall’inizio del 2020 sono stati segnalati solo 44 casi di Covid-19 in cui si ritiene che la
ContinuaStop quarantene, sì test rapidi: patto vettori-aeroporti
Aci World e Iata insieme, a favore dei test anti-Covid da effettuarsi negli aeroporti di partenza dei Paesi considerati a rischio. L’appello congiunto rivolto all’Icao rispecchia quello avanzato dall’Associazione mondiale della
Continua
Trasporto aereo in ginocchio,
Iata chiede 70 miliardi ai governi
Servono nuove misure di sostegno per le compagnie aeree. A dirlo senza usare scorciatoie è stato il direttore generale e ceo della Iata, Alexandre de Juniac, che ha reso noto
ContinuaTraffico aereo, crollo del 66%: Iata rivede le stime al ribasso
L’International Air Transport Association ha ridotto ulteriormente le proprie stime sul traffico aereo nel 2020. «Il miglioramento visto nei mesi estivi si è fermato, il settore continuerà a consumare liquidità»,
ContinuaTest antiCovid per tutti i voli: la proposta Iata
Un test antigenico rapido, ed obbligatorio, per tutti i passeggeri prima della partenza di ogni volo. Lo propone la Iata per rendere più sicuri i viaggi internazionali e abolire ogni
ContinuaTrasporto aereo, a luglio il load factor è sceso sotto il 60%
Come era prevedibile anche il mese di luglio, per il trasporto aereo, è stato il peggiore di tutti i tempi con una domanda aerea crollata al -79,8% rispetto allo stesso
ContinuaPrezzo fisso e voli illimitati: il modello cinese è all you can fly
All you can fly. Per i businessman e i frequent flyer è la trovata perfetta: pagano un prezzo fisso e volano quanto vogliono, allo stesso modo di quanto accade con le portate
ContinuaIata rivede le sue previsioni: “Tre anni per la ripresa totale”
Il traffico aereo globale non tornerà ai livelli pre-pandemia almeno fino al 2024, un anno più tardi rispetto a quanto preventivato solo pochi mesi fa. La previsione arriva direttamente da
ContinuaIata e Aci: “I governi paghino le misure di sicurezza in volo”
Aci e Iata sollecitano i governi riguardo il sostenimento dei costi relativi alle misure di sanità pubblica volte a mitigare la diffusione delle malattie trasmissibili. L’effetto della pandemia di Covid-19
ContinuaTracollo del trasporto aereo: perdite per 84 miliardi
Primo conteggio da brividi per le finanze delle compagnie aeree. Iata ha stimato, infatti, che il 2020 si potrebbe chiudere con perdite per 84,3 miliardi di dollari (pari a 74,5
ContinuaLe rassicurazioni di Iata: “Nessun picco delle tariffe dei voli”
Dopo le impennate tariffarie registratesi nei primi giorni della ripartenza nel settore aereo, il direttore generale di Iata, Alexandre de Juniac, ha voluto lanciare un messaggio rassicurante all’utenza aerea. «Nonostante
ContinuaIata spinge i governi ad adottare le linee guida Icao
Immediata adozione delle linee guida Icao per riattivare quell’indispensabile connettività aerea nel mondo: è quanto torna a chiedere Iata in un appello ai governi nazionali, affinché implementino le raccomandazioni dell’Organizzazione
ContinuaSafe Travels, i protocolli del Wttc per l’industria turistica
Redatti dal World Travel & Tourism Council (Wttc), ecco i protocolli di sicurezza Safe Travels che potranno ora essere condivisi dalla filiera del turismo e dei trasporti. Quelli relativi agli
ContinuaCrisi del trasporto aereo, oltre 500 miliardi di debiti
Profondissimo rosso per il trasporto aereo: secondo l’associazione internazionale della compagnie aeree, Iata, il debito complessivo del settore a fine anno potrebbe toccare i 550 miliardi di dollari (530 miliardi
ContinuaIata, i 5 pilastri per la ripresa del trasporto aereo
Sono cinque i principi condivisi dalle oltre 270 compagnie aeree Iata resi note dall’associazione per una prima ripartenza del trasporto aereo. Il primo principio sancito pone quale priorità assoluta la
ContinuaCaro aerei, rischio aumenti delle tariffe del 49%
Costerà sempre più caro salire a bordo di un aereo. La previsione arriva da Iata, secondo cui se le compagnie venissero obbligate a tenere vuoto il posto in mezzo in
Continua