Tag "Alexandre de Juniac"
Svolta green per Iata: «Biocarburanti per 1 milione di voli»
Entro il 2025 il trasporto aereodiventerà più green. Parola di Iata, che si è ufficialmente impegnata ad utilizzare biocarburanti compatibili e sostenibili per il trasporto di almeno 1 miliardo di
ContinuaFotografia Iata: «Bene il 2017, ora attenzione al caro-carburante»
Forte crescita della domanda aerea internazionale nel 2017. I dati raccolti da Iata mostrano che la domanda (Rpk, passeggeri trasportati per chilometri operati) per l’anno concluso il 31 dicembre è
ContinuaEnav-Iata, patto per ammodernare la rete aerea in Italia
Entro il 2036 il trasporto aereo in Italia registrerà un movimento di almeno 173 milioni di passeggeri annui. Per reggere l’impatto di questo traffico occorre innovare la rete aerea, migliorare
ContinuaIata, de Juniac: «Il valore del trasporto aereo nei pacchetti-vacanza»
Nei pacchetti turistici il peso specifico dei voli cresce di anno in anno ed è ormai decisivo per la maggior parte delle offerte. A ribadirlo è il ceo e direttore
ContinuaIata, anno da record per i vettori. Guadagni per 39 miliardi
Il trasporto aereo commerciale globale chiude il 2017 con guadagni di quasi 39 miliardi di euro. Lo ha anticipato nel suo blog il ceo di Iata, Alexandre de Juniac, evidenziando anche
ContinuaIata: traffico aereo in crescita del 7,2% a ottobre
Trasporto aereo internazionale ad alta quota con un ottobre che, secondo Iata, ha chiuso con una domanda in crescita del 7,2% (due punti più della media annuale) e un’offerta aumentata
ContinuaBrexit, pressing di Iata sul governo Uk
La Brexit incombe sul trasporto aereo europeo e la Iata sollecita il governo britannico a fare presto, ma soprattutto a fare chiarezza. L’associazione ha invitato Londra a sostenere e a rafforzare la connettività
Continua
A4E, i big dei voli a Bruxelles:
«Senza tasse 215 miliardi di risparmio»
Abolire le tasse sul trasporto aereo da oggi al 2030 porterebbe a risparmiare un totale di 215 miliardi di euro da qui al 2030. A dirlo è la ricerca PwC
ContinuaIata, ad agosto cresce del 7% il traffico aereo globale
Un altro mese di ottime performance per il trasporto aereo internazionale. Secondo il report mensile di Iata, infatti, la domanda aerea nell’agosto scorso è cresciuta del +7,2% rispetto allo stesso
ContinuaIata striglia l’Ue: “Stretta sui costi aeroportuali”
Forte richiamo di Iata, l’associazione che rappresenta oltre 270 compagnie aeree nel mondo, all’Unione europea affinché attui un controllo più severo su certi comportamenti monopolistici delle società aeroportuali. Il j’accuse
ContinuaIata, de Juniac: «Prezzi dei voli destinati ad aumentare»
Arriva il brutto tempo sul trasporto aereo mondiale? Forse sì, almeno a giudicare gli ultimi dati presentati da Iata. A sentire l’associazione mondiale delle compagnie aeree, nei prossimi mesi l’incremento
ContinuaIata, tariffe aeree in picchiata nel mese di maggio
Primavera da incorniciare per il trasporto aereo mondiale. Secondo il report mensile di Iata, infatti, nel mese di maggio si è registrata una forte riduzione dei prezzi dei biglietti aerei
ContinuaLe mosse di Iata per bloccare l’Electronics ban
L’electronics ban fa paura all’Europa. A tenere banco durante il meeting annuale della Iata sono state, infatti, le preoccupazioni che il Dipartimento della sicurezza nazionale americano possa estendere il divieto
ContinuaIata, crescita record ad aprile per il traffico aereo
Mai così in alto come negli ultimi anni: il mese di aprile, per il trasporto aereo mondiale, ha infatti fatto segnare la più elevata crescita mensile con un +10,7%. Particolarmente perfomante il
ContinuaIata, a febbraio nuovo record del traffico aereo
Altro mese record per le compagnie aeree aderenti a Iata che a febbraio hanno fatto registrare un +4,8% nel traffico aereo, ben al di sopra della media prevista dagli analisti
ContinuaIata contro Trump e May: «Electronics ban inutile»
Provvedimenti «assurdi e inefficaci perché non c’è una logica che consenta di assicurare del tutto certi voli rispetto ad altri solo perché pc e tablet vengono trasferiti in stiva». È
ContinuaL’Austria dimezzerà l’Air Travel Tax nel 2018
Il Consiglio dei ministri austriaco ha annunciato la decisione di dimezzare la Air Travel Tax a partire dal gennaio 2018 per incentivare i flussi turistici in entrata nel Paese e creare
ContinuaSicurezza e Ndc: De Juniac pungola i governi
Forte richiamo di Iata ai governi, e in particolare a quello statunitense, per favorire la condivisione di linee guida per l’innovazione nella sicurezza e nella distribuzione del servizio aereo. Nell’esaminare
Continua