Torna in HomePage

Tag "Direttiva Bolkestein"

Balneari, riforma delle concessioni: istituito gruppo di lavoro

5 Gennaio 2022

Si è svolta nelle scorse ore, in diretta con il ministero del Turismo, la riunione del tavolo tecnico-politico con i rappresentati delle organizzazioni dei balneari per trovare la quadra della

Continua

Concessioni balneari, il Consiglio di stato impone la proroga solo fino al 2023

10 Novembre 2021

Proroga delle concessioni balneari solo fino al dicembre 2023. È la decisione del Consiglio di stato che ha stabilito dal 1° gennaio 2024 lo stop al rinnovo delle concessioni, con

Continua

Concorrenza, concessioni balneari fuori dalla Bolkestein fino al 2033

5 Novembre 2021

Le concessioni balneari ancora fuori dalla direttiva Bolkestein fino alla fine del 2033, quando scadrà l’ultima proroga concessa dall’Italia (con la Manovra 2019 del primo governo Conte). È quanto deciso

Continua

La corsa a ostacoli nel turismo di Centinaio

11 Giugno 2019

Un decreto sull’enoturismo per valorizzare nel mondo i territori italiani attraverso i prodotti vinicoli d’eccellenza. E un emendamento nel decreto crescita per introdurre il Codice identificativo e la nuova classificazione

Continua

Centinaio, vittoria sulla Bolkestein: «Ok del Senato alla proroga di 15 anni»

17 Dicembre 2018

Piccolo ma significativo passo avanti nella vicenda Bolkestein-stabilimenti balneari. Al Senato è stata raggiunta l’intesa per una proroga di 15 anni dell’esclusione del comparto balneare da quanto disposto dalla Direttiva

Continua

Protesta delle guide turistiche, sit-in davanti al Mibact

8 Gennaio 2018

È convocata per martedì mattina alle 11, davanti alla sede del Mibact, la protesta delle guide turistiche organizzata da Federagit – Confesercenti Roma. Il motivo? L’ipotesi di riforma del settore

Continua

Bolkestein, la Camera dà ragione ad Assobalneari

17 Maggio 2017

Sulla Direttiva Bolkestein per le concessioni demaniali marittime i tecnici della Camera hanno dato ragione ad Assobalneari Italia Confindustria. Il confronto con Spagna e Portogallo conferma la possibilità delle proroghe.

Continua