Torna in HomePage

Tag "Eddie Wilson"

Ryanair riparte da luglio con il 40% dei voli

12 Maggio 2020

Ryanair è pronta e vuole tornare a volare. La low cost irlandese ha annunciato la ripresa del 40% del suo normale operativo dal 1° luglio 2020, alla condizione però che

Continua

Ryanair rivede il network 2020 e chiude due basi

6 Dicembre 2019

Rallentamento nel piano di sviluppo di Ryanair per il 2020 causato soprattutto dai continui rinvii per le nuove consegne di Boeing 737 Max. Il ceo della compagnia low cost, Eddie

Continua

Ryanair, Wilson: «Piena fiducia sul ritorno dei 737 Max»

4 Ottobre 2019

I Boeing 737 Max torneranno a volare. E i passeggeri non avranno nessuna paura a salirci. «Dopo tutto, quando potranno di nuovo essere operativi, avranno superato tutte le certificazioni del

Continua

Il dominio di Ryanair: 500 rotte dall’Italia

4 Ottobre 2019

Ryanair ha annunciato i suoi operativi per l’estate 2020 in Italia, con le rotte che saranno oltre 500. Di queste, ben 30 le new entry, «con la previsione di trasportare più di 43 milioni di passeggeri»,

Continua

Ryanair, il nuovo ceo è Eddie Wilson

2 Settembre 2019

Eddie Wilson è il nuovo amministratore delegato di Ryanair e succede a Michael O’Leary. Dopo la pubblicazione di un annuncio sul Financial Times per la ricerca del sostituto, il Gruppo

Continua

Ryanair sigla un accordo con il sindacato tedesco Ver.di

9 Novembre 2018

Dopo l’intesa raggiunta con diverse sigle sindacali di Italia, Gran Bretagna, Portogallo, Spagna e Belgio, Ryanair sigla un accordo quadro per un Contratto Collettivo di Lavoro (Ccl) e un piano

Continua

Ryanair non molla: «Partnership con Alitalia»

25 Settembre 2018

Ritorno di fiamma per Alitalia da parte di Ryanair nel bel mezzo delle contrattazioni sindacali in Italia e della diatriba europea con piloti e assistenti di volo in vista dello

Continua

Contratto Ryanair: accordo con Anpac, Anpav e Cisl

14 Settembre 2018

In Italia la strada verso il contratto collettivo di lavoro del personale di cabina Ryanair inizia a tracciarsi, anche se resta ancora complicata la trattativa con Filt Cgil e Uiltrasporti. La low cost irlandese –

Continua

Ryanair-sindacati: accordo anche nel Regno Unito

12 Giugno 2018

Nuovo passo in direzione dei sindacati e delle relazioni industriali da parte di Ryanair, che dopo aver riconosciuto in Italia Anpac (Associazione professionale aviazione civile) e Anpav (Associazione professionale assistenti

Continua

Ryanair-sindacati, accordo sul personale di bordo italiano

7 Giugno 2018

Dopo il patto con i piloti, Ryanair sigla anche il primo accordo di riconoscimento sindacale per il personale di bordo italiano. La firma è stata siglata con i sindacati Anpac

Continua

Ryanair, accordo con i piloti di Anpac in Italia

8 Marzo 2018

Ryanair e Anpac hanno firmato il primo accordo formale che riconosce in Italia la rappresentanza sindacale dei piloti della compagnia aerea. L’accordo di riconoscimento è significativo in quanto attualmente l’Italia

Continua

Ryanair-piloti, c’è l’accordo in Inghilterra

30 Gennaio 2018

Nonostante anni di diffidenza e ostilità, Ryanair ha riconosciuto l’Associazione Piloti della British Airlines (Balpa) – organizzazione sindacale che rappresenta i suoi 600 piloti britannici – siglando così il primo storico contratto

Continua

Ryanair, dialogo con i piloti. Ma i sindacati scioperano

11 Gennaio 2018

All’indomani dell’incontro tra Ryanair e l’associazione Anpac in rappresentanza dei piloti, i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero per l’intera giornata di sabato 10 febbraio del personale

Continua

Ryanair fa dietrofront e riconosce i sindacati

15 Dicembre 2017

Dopo 30 anni di direttive unidirezionali, sono bastati quattro mesi tra cancellazioni, fuga di piloti e minaccia di scioperi per far cambiare idea a Michael O’Leary. Per la prima volta

Continua

Ryanair richiama i piloti. Sciopero anche in Germania

13 Dicembre 2017

Nessun giro di parole: chi sciopera andrà incontro a sanzioni come «la perdita di futuri aumenti in busta paga secondo l’accordo» oppure «trasferimenti o promozioni». In una lettera inviata ai

Continua