Tag "Iata"
Jet fuel, quotazioni in ribasso nel mese di agosto
Scendono le quotazioni settimanali del jet fuel ad agosto. Il sito web Iata, alla scheda Jet Fuel Monitor, comunica come il mese si chiuda con una media per tonnellata metrica
ContinuaJet fuel, quotazioni in rialzo nel mese di luglio
Salgono le quotazioni settimanali del jet fuel a luglio. Il sito web Iata, alla scheda Jet Fuel Monitor, comunica come il mese si chiuda con una media per tonnellata metrica
ContinuaL’appello dei vettori: “Misure omogenee in Europa”
Tutte insieme per sollecitare la necessità di un approccio coerente alle restrizioni di viaggio. Le compagnie aeree e le associazioni aeroportuali europee hanno scritto ai primi ministri, ministri dei trasporti,
ContinuaPrezzo fisso e voli illimitati: il modello cinese è all you can fly
All you can fly. Per i businessman e i frequent flyer è la trovata perfetta: pagano un prezzo fisso e volano quanto vogliono, allo stesso modo di quanto accade con le portate
ContinuaIata rivede le sue previsioni: “Tre anni per la ripresa totale”
Il traffico aereo globale non tornerà ai livelli pre-pandemia almeno fino al 2024, un anno più tardi rispetto a quanto preventivato solo pochi mesi fa. La previsione arriva direttamente da
ContinuaIata e Aci: “I governi paghino le misure di sicurezza in volo”
Aci e Iata sollecitano i governi riguardo il sostenimento dei costi relativi alle misure di sanità pubblica volte a mitigare la diffusione delle malattie trasmissibili. L’effetto della pandemia di Covid-19
ContinuaJet fuel, le ultime quotazioni del mese di giugno
Iata, alla scheda Jet Fuel Monitor, ha pubblicato le quotazioni settimanali fino al 26 giugno, con il mese che si chiude con una media per tonnellata metrica pari a 333,60
ContinuaCompagnie aeree, piani di riduzione per sopravvivere al Covid
Sempre peggio. Secondo le ultime ricerche di Iata, l’impatto della chiusura del traffico aereo a causa della pandemia da Covid-19 sull’industria aeronautica e sulle economie europee è peggiorato nelle ultime
ContinuaVoli, ora è vietato portare a bordo il bagaglio a mano
ll divieto riguarderà tutte le compagnie che operano in Italia. Dal 26 giugno, a bordo degli aerei che volano nei cieli italiani, non sarà più possibile portare il bagaglio a
ContinuaViaggi all’estero: la mappa interattiva di Iata
Una mappa interattiva aggiornata ogni 15 minuti: è questo lo strumento che Iata ha messo a punto per gestire al meglio la ripartenza del trasporto aereo nel mondo, con un
ContinuaTracollo del trasporto aereo: perdite per 84 miliardi
Primo conteggio da brividi per le finanze delle compagnie aeree. Iata ha stimato, infatti, che il 2020 si potrebbe chiudere con perdite per 84,3 miliardi di dollari (pari a 74,5
ContinuaFto, certificazione gratuita Pci-Dss nel 2020 per le adv
Visto il periodo di lockdown delle agenzie di viaggi, Fto ha chiesto a Iata di congelare la richiesta di certificazione Pci-Dss e rimandare l’obbligo delle verifiche contabili sui rendiconti finanziari
ContinuaLe rassicurazioni di Iata: “Nessun picco delle tariffe dei voli”
Dopo le impennate tariffarie registratesi nei primi giorni della ripartenza nel settore aereo, il direttore generale di Iata, Alexandre de Juniac, ha voluto lanciare un messaggio rassicurante all’utenza aerea. «Nonostante
ContinuaIata spinge i governi ad adottare le linee guida Icao
Immediata adozione delle linee guida Icao per riattivare quell’indispensabile connettività aerea nel mondo: è quanto torna a chiedere Iata in un appello ai governi nazionali, affinché implementino le raccomandazioni dell’Organizzazione
ContinuaCrisi del trasporto aereo, oltre 500 miliardi di debiti
Profondissimo rosso per il trasporto aereo: secondo l’associazione internazionale della compagnie aeree, Iata, il debito complessivo del settore a fine anno potrebbe toccare i 550 miliardi di dollari (530 miliardi
ContinuaApg Airlines diventa membro Iata e riceve la certificazione Iosa
Apg Airlines, compagnia francese interamente di proprietà di Apg, ha ottenuto la certificazione Iosa ed é divenuta membro Iata. Il vettore, che opera con il codic GP-275 voli di linea
ContinuaIata, i 5 pilastri per la ripresa del trasporto aereo
Sono cinque i principi condivisi dalle oltre 270 compagnie aeree Iata resi note dall’associazione per una prima ripartenza del trasporto aereo. Il primo principio sancito pone quale priorità assoluta la
ContinuaGli aerei antivirus di Boeing: bacchette Uv e materiali speciali a bordo
Una nuova divisione, un team di lavoro e un più ampio progetto di partnership, informazione e sviluppo di campagne per sconfiggere la paura di volare durante (e dopo) la pandemia
ContinuaTrasporto aereo, il ritorno alla normalità sarà nel 2023
Nell’aviazione commerciale si tornerà alla normalità e quindi alle perfomance pre-covid-19 soltanto nel 2023: è la previsione tracciata dalla Iata –riportata dal media EconomicTimes – alla luce degli ultimi sviluppi della
ContinuaLa decisione dell’Ue: “No al sedile vuoto in aereo”
L’aveva auspicato Iata non più tardi di qualche giorno fa. Nella Fase 2, le compagnie aeree non avrebbero potuto volare con i posti vuoti per rispettare le misure di distanziamento a
Continua