Tag "Iata"
Aiuti di Stato ai vettori:
la nuova mappa mondiale
La Iata e alcune delle lobby più influenti all’interno del settore aviation lo ribadiscono quasi ogni giorno. Le conseguenze dell’emergenza da coronovirus, in Europa e non solo, rischiano di provocare
ContinuaAdv contro Iata, Gattinoni: «Non paghiamo chi non rimborsa»
Stop ai pagamenti Bsp da parte delle agenzie verso quelle compagnie aeree che non stanno rimborsando: è questa la risposta dura e spazientita della distribuzione contro i vettori, rilanciata da
ContinuaTrasporto aereo, perdite per 39 miliardi nel secondo trimestre
I vettori di tutto il mondo perderanno qualcosa come 39 miliardi di dollari nel secondo trimestre di quest’anno. La Iata aggiorna le sue stime sull’andamento del trasporto aereo mondiale nel
ContinuaAviation, le stime di Iata: “A rischio 5,6 milioni di posti di lavoro”
Iata torna a fare pressione sui governi europei per ottenere gli aiuti finanziari di cui le compagnie aeree hanno bisogno per superare l’emergenza da coronavirus. Secondo le stime dell’associazione con
ContinuaSalvare l’aviation? “Servono 200 miliardi di aiuti statali”
L’industria del trasporto aereo perderà una cifra vicina ai 252 miliardi di dollari a causa dell’emergenza coronavirus. E se non arriverà un pacchetto di aiuti di Stato da parte dei
ContinuaRimborsi aerei, sul banco degli imputati c’è Iata
È una “guerra” tutta francese quella che ha conquistato le prime pagine dei media specializzati d’Oltralpe nelle ultime ore. Con una lettera dove non esistono giri di parole, Nicolas Brumelot,
ContinuaIata e A4E si scagliano contro l’Ue: «Più flessibilità sui rimborsi»
Sul tema dei rimborsi serve maggiore flessibilità, e l’Unione Europea ha dimostrato di non capirlo. All’indomani dell’emanazione delle nuove linee guida della Commissione europea sull’applicazione del Regolamento Eu261 sui diritti
ContinuaIata, de Juniac contro lo stop ai voli Usa- Europa
I governi devono supportare il settore aviation in un momento particolarmente difficile come quello attuale, reso ancora più problematico dal blocco dei voli tra Usa ed Europa imposto dall’amministrazione Trump.
ContinuaL’Ue verso la sospensione degli obblighi sugli slot
Per scongiurare il fenomeno degli aerei-fantasma che, in questi giorni di emergenza sanitaria, volano vuoti nei cieli europei per non perdere gli slot come impone la normativa Ue, arriva da
ContinuaCompagnie aeree sotto stress: 113 miliardi di perdite
Non ci sono solo hotel, tour operator e società di autonoleggio a pagare lo scotto dell’emergenza da coronavirus. Gli ultimi giorni, al di là della messa in liquidazione di Flybe,
ContinuaPrezzo del jet fuel in caduta libera
Nuove quotazioni per il Jet Fuel monitor di Iata, in riferimento alle settimane fino al 28 febbraio. Relativamente al mese scorso, i dati dell’associazione delle compagnie aeree confermano una media
ContinuaL’Ue boccia la sospensione degli slot proposta da Iata
La proposta della Iata di sospendere il sistema degli slot vigente nei principali aeroporti mondiali non è stata accolta (per ora) dalla Commissione Europea. A margine dell’Aviation Summit di A4E
Continuaflydubai sospende la raccolta delle copie cartacee in Bsp Italia
flydubai comunica alle agenzie di viaggi che il servizio di raccolta delle copie cartacee in Bsp Italia è stato sospeso con effetto immediato. Così come da comunicazione del vettore low
ContinuaAppello di Iata: “Sospendere il sistema degli slot per il 2020”
La Iata chiede maggiore flessibilità agli enti regolatori del trasporto aereo. Alla luce dell’emergenza da coronavirus che sta obbligando la maggior parte dei vettori ad adeguare la capacità alle oscillazioni
ContinuaTravelport ottiene la certificazione di livello 4 come Ndc Aggregator
Travelport ha ottenuto la certificazione Ndc di livello 4 come aggregatore della Iata. Questa certificazione conferma che Travelport è in grado di fornire la gestione completa dell’offerta e degli ordini
ContinuaEffetto coronavirus, Iata stima perdite per 29 miliardi
Poco meno di 30 miliardi di dollari, la perdita più grande dalla crisi finanziaria del 2008-2009. Iata lancia l’allarme sulle conseguenze che il coronavirus avrà per il trasporto aereo mondiale
ContinuaIl coronavirus fa crollare il prezzo del petrolio
Il sito web di Iata, alla scheda Jet Fuel Monitor, ha pubblicato le quotazioni settimanali del jet fuel fino al 31 gennaio, con i dati relativi al mese scorso, appunto,
ContinuaIata, protocollo d’intesa con l’Unione internazionale delle ferrovie
Iata ha siglato un protocollo d’intesa con l’Uic, l’Unione internazionale delle ferrovie. L’obiettivo è promuovere l’innovazione preservando la proprietà intellettuale tra le ferrovie e le compagnie aeree. «Per 75 anni la
ContinuaIata contro la psicosi coronavirus
L’epidemia da coronavirus non avrà effetti “distruttivi” sul trasporto aereo mondiale. A dirlo è Iata che, basandosi su quanto è successo in passato, si è lasciata andare a un cauto
ContinuaIata, a novembre il traffico aereo cresce del 3,3%
Crescita con il freno a mano tirano per il traffico aereo di novembre 2019, con i numeri Iata che parlano di un incremento del +3,3%, tra i più bassi indici di crescita mensile
Continua