Tag "Iata"
Trasporto aereo, traffico al +45% a ottobre
Trasporto aereo, la ripresa continua. Parola di Iata, che ha annunciato i dati di traffico relativi al mese di ottobre dove viene segnalato un +44,6% rispetto allo stesso periodo dello
ContinuaOne Click Away, servizi friendly per i diversamente abili di Enac, Ita, Air Dolomiti e Neos
Si chiama One Click Away ed è il nuovo servizio, operativo da domani, per facilitare, semplificare i servizi d’assistenza in aeroporto ed a bordo degli aeromobili per i passeggeri diversamente
ContinuaTrasporto aereo, il costo del jet fuel rallenta a novembre
Sono state pubblicate sul sito Iata – e come di consueto riportate dal centro studi di Fto – le le quotazioni settimanali del jet fuel fino al 25 novembre scorso.
ContinuaNon solo slot: la sfida della connettività dei voli in Europa
La connettività aerea è giudicato fattore esistenziale per il business nell’82% dell’utenza aerea europea: è il dato più eclatante di un sondaggio di Iata sul valore socio-economico del trasporto aereo
ContinuaIata in Bahrain: Fiavet presenta il progetto “One Click Away”
Significativa partecipazione dei vertici Fiavet in Barhain, al World Passenger Symposium della Iata dove ha presentato il progetto “One Click Away” adottabile a livello internazionale che consentirebbe un sistema univoco
ContinuaVoli, le priorità del passeggero post Covid nella survey 2022 di Iata
Comodità e semplificazione di tutti i processi e le tappe dell’esperienza di volo: è questa una delle più importanti priorità del passeggero post Covid. L’analisi è frutto dell’annuale Global Passenger
ContinuaGuida gli slot aerei: come funzionano e quanto costano
Le bande orarie, o più familiarmente slot, sono state sempre oggetto di forte attenzione da parte delle compagnie aeree, perché possono determinare il successo o meno di una rotta, di
ContinuaProcesso al trasporto aereo: il modello deve cambiare
Nuove regole o un rinnovato spirito di collaborazione? La risposta per il trasporto aereo europeo nel post Covid sta nel mezzo, soprattutto in una fase anomala che coniuga un’impennata della
ContinuaVoli, compromesso Ue: “Slot per l’inverno al 75%”
Si va verso un compromesso a metà strada tra le richieste dei vettori e quelle degli aeroporti per la norma europea sugli slot, ovvero i diritti di volo in determinate
ContinuaIata: “Ad agosto traffico aereo al +67%”
Balzo in avanti nella impegnativa corsa al recupero e ritorno alla normalità per il traffico aereo mondiale che nel mese di agosto, periodo di picco della stagione turistica nel mondo,
ContinuaJet fuel, prezzi in discesa anche a settembre
Dopo mesi di crescita record del prezzo del carburante, settembre conferma lo scenario del periodo luglio-agosto 2022 con il costo del jet fuel che continua a scendere, seppur lievemente. Nonostante
ContinuaDiritti di volo Ue: aeroporti e vettori ai ferri corti
La data limite è il 30 ottobre 2022: da quel giorno in poi la regola che garantisce i diritti per conservare le bande orarie (slot) nel trasporto aereo europeo tornerà
ContinuaCaos voli, cosa accadrà in autunno
Si prefigura un autunno caldissimo per il trasporto aereo che – nonostante la forte ripresa post Covid – dovrà affrontare una serie di ostacoli che si stanno concretizzando già in
ContinuaTraffico aereo in recupero, Iata: “Risveglio della Cina a luglio”
Si consolidano a luglio i segnali di recupero del traffico aereo e si risveglia l’importante bacino d’utenza della Cina. Questi i due indicatori contenuti nel consueto monitoraggio di Iata sull’andamento
ContinuaJet fuel, prezzi in discesa anche ad agosto
Dopo mesi di crescita record del prezzo del carburante, agosto conferma lo scenario del mese di luglio 2022 con il costo del jet fuel che continua a scendere, seppur lievemente.
ContinuaIata, trasporto aereo ancora ko in Cina (e non solo)
Ripresa a macchia di leopardo nel trasporto aereo della regione Asia Pacifico, che vede le destinazioni Cina e Giappone soffrire ancora tanto le ripercussioni legate alla pandemia da Covid-19. È
ContinuaCompagnie aeree, Iata ora studia nuovi modelli di business
L’associazione internazionale delle compagnie aeree (Iata) ha annunciato che l’annuale World Financial Symposium (Wfs) si concentrerà sulla definizione di nuovi modelli per la resilienza delle compagnie aeree. L’evento si svolgerà
ContinuaJet fuel in discesa: la sorpresa di luglio
Dopo mesi di crescita record del prezzo del carburante, a luglio arriva la prima buona notizia per il travel: il costo del jet fuel è tornato a scendere seppur lievemente.
ContinuaOmicron 5, il Canada ripristina i tamponi in aeroporto
Nessun allentamento delle restrizioni in Canada, bensì una stretta in tal senso. Il Paese, per effetto della nuova ondata di Covid causata dalla diffusione della variante Omicron 5, ha scelto
ContinuaBaby compagnie, chi è decollato in pandemia
Il Covid-19 ha portato, purtroppo, alla fine di tante aziende del turismo. Dall’altro lato però, anche grazie a condizioni più favorevoli di ingresso nel mercato, sono nati nuovi operatori. Soprattutto
Continua