Tag "Istat"
Istat: Pil sottotono, ma il turismo salva la crescita
L’Istat rivede al ribasso le stime diffuse il 31 gennaio scorso, che indicavano una crescita dell’economia del 3,9% nel 2022. I dati ufficiali su Pil e conti pubblici dell’Istituto di
ContinuaMani straniere sugli hotel del sud Italia
Le grandi catene alberghiere internazionali continuano a investire nell’Italia del centro sud. Uno studio di Assoturismo-Cst, presentato alla terza edizione di Tuttohotel, in corso alla Mostra d’Oltremare a Napoli fino
ContinuaIstat, +39,9% di presenze turistiche nel 2022
Seppur per grandi linee, sono stati comunicati i dati Istat sul turismo in Italia nei primi nove mesi del 2022. E la maggior parte sono con il segno più rispetto
Continua
Inflazione in frenata.
E il turismo traina il Pil
L’Istat conferma le previsioni di un mese fa sull’andamento economico dell’Italia nel terzo trimestre dell’anno. L’economia italiana è cresciuta dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,6% rispetto al 2021, con una
ContinuaIstat, il turismo traina il Pil nel terzo trimestre
La stima preliminare del Pil del terzo trimestre diffusa dall’Istat supera, a sorpresa, le aspettative. Tra luglio e settembre l’economia italiana è cresciuta dello 0,5%, portando la crescita acquisita nel
ContinuaConfindustria, focus turismo: “Fiducia in calo”
Inflazione record, rincari energetici, scarsità di personale stanno incidendo negativamente sul pieno rilancio del comparto turistico. Cala a settembre il clima di fiducia delle imprese del turismo. Un segnale che
ContinuaCarissimi voli, arriva la batosta d’autunno
Tariffe dei biglietti aerei in netto aumento per l’autunno/inverno: l’allarme lanciato nel Regno Unito interessa ormai tutta l’Europa. Tra crisi energetica, crescita dell’inflazione e aumento generale dei prezzi; il sistema
ContinuaDisabili e viaggi, in Italia solo 45 Comuni hanno la “Bandiera Lilla”
Estate, relax e svago anche per gli oltre 3 milioni e 150mila italiani con disabilità, su cui però pesa la persistente mancanza di strutture e servizi adeguati, che fanno sì
ContinuaCaro prezzi, tasche degli italiani più “leggere” di 1.800 euro
La fiammata dei prezzi ha reso più leggeri i portafogli degli italiani che hanno perso 1.756 euro a testa in tre anni (-9,1%). Tra giugno 2019 e giugno 2022, il
ContinuaCarissima Milano, maglia nera dell’inflazione in hotel
Nubi all’orizzonte. Le vede con chiarezza Confindustria che nel rapporto mensile “Congiuntura Flash” elaborato dal suo Centro Studi parla di “scenario molto incerto per l’Italia”. “La dinamica del Pil italiano
ContinuaSuper inflazione come nel 1986. Volano i prezzi dei viaggi
Italiani brava gente, ma sempre più insicuri e preoccupati per il post Covid. La fotografia dell’Istat nel suo Rapporto annuale, presentato a Montecitorio, non lascia dubbi sullo stato d’animo dei
ContinuaI rincari frenano le famiglie: viaggi sì, ma non a tutti i costi
Tasche sempre più ristrette per le famiglie italiane, prezzi alle stelle, eppure la voglia di vacanze estive rimane: ma se il 32% dei nuclei familiari ha già deciso di partire,
ContinuaFamiglie, Istat: “Spese di viaggio ridotte del 62%”
Nuclei familiari vittime della crisi da Covid, così come le imprese. Lo certifica l’Istat nel report “Le spese per i consumi delle famiglie” nel 2021, che comunque evidenzia una crescita dei valori:
ContinuaL’Italia s’è desta: turisti Usa a +60%
Primi segnali forti per gli albergatori italiani dal turismo internazionale. Il mercato americano in primis che è tornato scegliendo proprio l’Italia come primo approdo europeo dopo i lunghi anni di
ContinuaAddio russi, avanti arabi nell’Italia a cinque stelle
Lusso senza il russo. È la nuova sfida del turismo up level. L’intero settore del travel – dopo due anni di Covid – è chiamato ora a confrontarsi anche con
ContinuaHotel, profondo rosso: i dati Istat del 2021
Sono sempre più in rosso i conti del settore alberghiero in Italia: la certificazione della gravissima crisi in cui versa l’hôtellerie italiana proviene dagli ultimi dati Istat, che segnalano un -32%
ContinuaL’Italia e l’inatteso podio turistico Ue
Nell’annus horribilis del travel, l’Italia è prima in Europa per numero di presenze turistiche. Un podio a dir poco inatteso. A sancirlo è il report dell’Istat sui movimenti di viaggiatori nel
ContinuaFederalberghi, all’hôtellerie italiana servono ancora aiuti
Per risanare un buco nel fatturato degli ultimi due anni di 24 miliardi di euro, due mesi estivi soddisfacenti non bastano. E per risollevare l’hôtellerie italiana c’è ancora bisogno di
Continua
L’ecatombe del travel:
il 2020 sotto la lente Istat
I numeri di un’ecatombe. Sono quelli appena pubblicati dall’Istat nel suo Conto satellitare del turismo per l’Italia del 2020, che era stato anticipato dai dati – altrettanto negativi – sul
Continua
L’estate non basta:
il travel chiede di più
La strada per riportare in attivo i conti delle imprese turistico ricettive italiane è ancora lunga. Federalberghi analizza i risultati dell’indagine Istat che rileva – nel corso del primo semestre
Continua