Tag "Mitur"
La corsa a ostacoli della Venere-influencer
Per la Venere digital influencer della campagna “Italia Open to Meraviglia” di ministero del Turismo ed Enit si sta verificando quello che sistematicamente succede per la Nazionale di calcio: tutti
ContinuaG20 Spiagge, patto anti overtourism Enit-Comuni
Tutelare e valorizzare le spiagge italiane secondo criteri omogenei e regole chiare, gestendo al meglio l’overtourism dei picchi estivi: è la base dell’intesa siglata dal network di Comuni balneari e
ContinuaGuide turistiche, entro maggio la legge approda in Consiglio dei ministri
Per le guide turistiche la nuova regolamentazione nazionale è in dirittura d’arrivo. È stata infatti condivisa dalle associazioni di categoria una sintesi della proposta di legge per la disciplina nazionale,
ContinuaSantanchè su Venere: «Meglio choc che chic»
Dati alla mano, la discussa campagna promozionale “Italia Open to Meraviglia” con la Venere-influencer è «un grande successo». A dichiararlo stamane a Sky Tg24 è il ministro del Turismo Daniela Santanchè.
Continua
Caso Venere, Armando Testa:
«Ci avete fatto sentire milionari»
Alla vigilia della sua prima trasferta all’estero, all’Atm di Dubai, la Venere del Mitur riceve l’ufficiale difesa d’ufficio da parte del suo creatore: l’agenzia Armando Testa. “Open to Grazie” è
ContinuaEnit, Venere è costata “solo” 138mila euro. Prima trasferta a Dubai
Prima trasferta per la Venere-influencer, discussa testimonial del ministero del Turismo nella campagna “Italia Open to Meraviglia”. L’iconica immagine, resa pop dai creativi dell’agenzia Armando Testa, sarà infatti all’Arabian Travel
Continua
Venere-influencer e i cazzotti
(per ora) immeritati
Può piacere o dispiacere, ma lo spot “Italia Open to Meraviglia” è il primo vero colpo messo a segno, sul terreno del marketing, dal ministero del Turismo di Daniela Santanchè
ContinuaPonti, missione compiuta: 17 milioni di italiani in viaggio
Febbre da Ponti in Italia. Tra il 25 aprile e il primo maggio saranno 17 milioni gli italiani in viaggio, per un giro d’affari che si aggira sui 7,4 miliardi
Continua
L’Italia e la sua Venere-influencer,
al via la campagna Enit-Mitur
È Venere, trasformata in virtual influencer, a essere la protagonista della nuova campagna promozionale di Enit e ministero del Turismo per il 2023. Ideata da Armando Testa, prestigiosa firma pubblicitaria,
ContinuaEnit Spa, c’è il via libera di Palazzo Chigi
Detto, fatto. Il Consiglio dei ministri ha approvato l’evoluzione di Enit in società per azioni partecipata dal ministero delle Finanze c controllata da quello del Turismo, oggi guidato da Daniela
ContinuaNasce Enit Spa, capitale sociale di 10 milioni dal Mef
L’Enit cambia pelle. L’attuale Agenzia nazionale per il turismo diventerà una Spa, società per azioni interamente partecipata dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Lo prevede il decreto dal titolo Disposizioni
ContinuaLavoro, fuga dal turismo. Il Manifesto in 10 punti
È l’alba di un nuovo giorno con tante luci, ma anche qualche ombra incombente nella filiera del turismo organizzato. A ben vedere si tratta di una situazione paradossale: per l’anno
ContinuaFiavet scrive a Santanchè: “Intervenga per aggiornare Infotrav”
Arriva da Fiavet l’ennesima richiesta di aggiornare Infotrav, piattaforma pubblica delle agenzie di viaggi italiane. Una questione annosa che, nonostante anni di appelli, non è stata mai sbloccata. L’associazione di
ContinuaGuide turistiche: “Bandi illegittimi in Basilicata e a Bolzano”
Bloccare subito i bandi di abilitazione per guida turistica indetti dalla Provincia di Bolzano e dalla Regione Basilicata perché ignorano la sentenza del Consiglio di Stato 05213/2020 che sancisce l’illegittimità
ContinuaAffitti brevi, primo tavolo al Mitur: “Sì alla libertà d’impresa”
Nessuna limitazione sulla libertà d’impresa, una “italianizzazione” della direttiva Ue, tutela per gestori rispetto al dominio delle Ota e garanzie per gli ospiti. Sono alcune delle istanze avanzate dai player
ContinuaSantanchè “libera” 25 milioni per il turismo sostenibile
Pioggia di risorse per il turismo green in Italia. Sono in arrivo dal Mitur – attraverso l’attivazione del Fondo per il turismo sostenibile – 25 milioni di euro per rafforzare
ContinuaAllarme personale, primo tavolo associazioni-Mitur
Prove tecniche di “condivisione” al Mitur tra governo e associazioni di categoria riguardo alle strategie da mettere in campo al più presto per fronteggiare l’emergenza legata alla carenza di personale
ContinuaPnrr, turismo sostenibile: attivato il Fondo tematico da 500 milioni
La Banca europea per gli investimenti e il ministero del Turismo lanciano il Fondo tematico per il turismo da 500 milioni di euro. Un’operazione che rientra tra le attività del
ContinuaDonne nel turismo: sì, ma non ai vertici. L’analisi del Mitur
In questa nuova stagione delle donne al comando nella politica – dalla premier Giorgia Meloni alla neo segretaria del Pd, Elly Schlein – l’8 marzo, consueta Giornata internazionale dei diritti
ContinuaMitur, due bandi per aderire al nuovo Italia.it
Il ministero del Turismo (Mitur) ha pubblicato due bandi con cui si intendono raccogliere le adesioni dei soggetti e operatori economici privati operanti nel settore dei servizi turistici – le cosiddette
Continua