Tag "Pierluigi Di Palma"
Expo 2030: Enac e AdR a sostegno della candidatura di Roma
Enac e Aeroporti di Roma a sostegno della candidatura di Roma a ospitare l’Expo 2030. Il presidente di Enac Pierluigi Di Palma e l’ad Marco Troncone hanno accolto la delegazione
ContinuaCaro voli in Sicilia, l’Enac incontrerà l’Antitrust
Sul caro voli l’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, si schiera dalla parte dei passeggeri ben deciso a risolvere il problema dei forti rincari dei biglietti aerei da e per
ContinuaVoli, Enac: «Recuperato l’85% del traffico pre Covid»
È più che raddoppiato il traffico pax nel trasporto aereo italiano del 2022 rispetto al 2021, con 164,5 milioni di pax registrati negli aeroporti e perfomance al di là di
ContinuaPatto per la mobilità inclusiva tra Ita e il Comitato Italiano Paralimpico
È all’insegna della mobilità inclusiva e sostenibile l’intesa siglata da Ita Airways con il Cip, il Comitato Italiano Paralimpico che intende richiamarsi ai diritti delle persone con disabilità, con particolare
ContinuaAeroporti, piano da 56,5 milioni per Napoli Capodichino
Siglato il 1° febbraio il contratto di programma per il periodo 2023-2026 tra Enac e Gesac, la società che gestisce l’aeroporto di Napoli Capodichino. Gli interventi, per un totale di
ContinuaMilano Malpensa, riapre a fine maggio il Terminal 2
Riaprirà il 31 maggio 2023 il Terminal 2 dello scalo di Milano Malpensa. L’annuncio da Sea, che gestisce i sistemi aeroportuali di Malpensa e Linate, e easyJet. Chiuso nel 2020 causa
ContinuaI vertici Enac incontrano Tajani: «Aviazione civile strategica»
Ruolo strategico dell’aviazione civile italiana, soprattutto in Europa e in alcune aree sensibili come i Balcani: sono stati questi temi affrontati nel corso di un incontro tra il vicepresidente del
ContinuaDecolla lo spazioporto Criptaliae a Grottaglie: aggiudicato il bando per i lavori
Tutto pronto per il varo dei lavori per Criptaliae Spaceport, ovvero il primo spazioporto italiano a Grottaglie, in Puglia: sarà la piattaforma integrata dedicata allo sviluppo della New Space Economy
ContinuaIta Airways va in India: riparte il Roma-Nuova Delhi
Capienza al 100% per il primo volo Roma-Nuova Delhi – la rotta riaperta da Ita Airways – decollato lo scorso 3 dicembre alle 14.10 con Airbus A330. Il nuovo collegamento
ContinuaOne Click Away, servizi friendly per i diversamente abili di Enac, Ita, Air Dolomiti e Neos
Si chiama One Click Away ed è il nuovo servizio, operativo da domani, per facilitare, semplificare i servizi d’assistenza in aeroporto ed a bordo degli aeromobili per i passeggeri diversamente
ContinuaAeroporti “cenerentola” del Pnrr, nonostante i diktat green
«Perché questo settore è stato penalizzato e non è stato incluso nel Pnrr rispetto ad altri sistemi di trasporto?», la domanda che si pone il presidente di Enac, Pierluigi Di
ContinuaPolicy Ryanair sui minori: il Tar dà ragione a Enac
Il Tar del Lazio dà ragione a Enac sulla vicenda Ryanair relativa alla gratuità dei posti vicini per genitori e accompagnatori di minori e disabili. Il giudizio su cui ha
ContinuaTrasporto aereo a impatto zero, la sfida della crescita sostenibile
Una delle grandi sfide del settore aereo è la decarbonizzazione, che necessita dell’azione coordinata di tutti gli attori dell’ecosistema, ma sono innovazione, collaborazione e finanza le ricette per coniugare la
ContinuaIta Airways, decolla il volo diretto per Tokyo Haneda
È partito sabato scorso il primo volo operato da Ita Airways che collega Roma Fiumicino a Tokyo Haneda, con l’Airbus A350, ammiraglia della compagnia tricolore. Al taglio del nastro, erano
ContinuaIcao, Salvatore Sciacchitano confermato presidente del consiglio
L’ingegnere Salvatore Sciacchitano è stato confermato, per il secondo mandato, presidente del consiglio dell’Icao (International Civil Aviation Organization), l’organismo dell’Onu che riunisce le autorità per l’aviazione civile di 193 Stati,
ContinuaAssemblea Icao, Italia verso la riconferma della presidenza
L’Italia ha confermato il proprio ruolo di leader dell’aviazione civile ricevendo 151 voti su 170 votanti nelle elezioni per il Consiglio dell’Icao, l’International Civil Aviation Organization che fa capo all’Onu,
ContinuaA Fiumicino decolla il patto per decarbonizzare il trasporto aereo
La piena decarbonizzazione del settore aereo al 2050 sarà raggiungibile grazie all’attuazione di molteplici strategie che nel breve-medio termine saranno indirizzate allo sviluppo dei bio-fuel e con il necessario sostegno
Continua
Stop ai voli da Ciampino:
il piano aeroporti dell’Enac
Addio ai voli su Roma Ciampino in favore di un potenziamento di Fiumicino e dell’apertura dello scalo di Frosinone, nuove basi per gli aerotaxi, ridimensionamento di Linate e Catania che
ContinuaA Sorrento il Summit Ecac sull’aviazione civile europea
Ambiente e armonizzazione delle regole per un sano sviluppo del trasporto aereo da qui ai prossimi 20 anni sono i temi centrali del Summit dell’Aviazione civile europea che si tiene
ContinuaEnac, Di Palma dixit: «L’era delle low cost è finita»
Volare di mattina, evitare il bagaglio in stiva e dotarsi di tanta pazienza. Sono queste le tre regole base che il presidente di Enac, Pierluigi Di Palma, suggerisce ai passeggeri
Continua