Tag "Property Managers Italia"
Property Managers Italia, il piano del neo presidente Fagnoni
Cambio al vertice per Property Managers Italia, che nomina Lorenzo Fagnoni neo presidente al posto di Stefano Bettanin. Eletto a maggioranza dai consiglieri dell’associazione, Fagnoni resterà in carica per i prossimi 5 anni.
ContinuaProperty Managers: “Affitti turistici in netta ripresa a Venezia”
Il 2021 è in linea con il 2020, ma ancora in netto calo rispetto al 2019. Sono i numeri parziali che arrivano dal comparto extralberghiero di Venezia fotografato da Otex,
ContinuaProperty Managers: “Estate positiva, ma il governo ci deve supportare”
Un’estate sostanzialmente positiva per il comparto dell’extralberghiero italiano che sta cercando di uscire dalla crisi da Covid, ma su cui pesa ancora la mancanza di visitatori dall’oltreoceano che rappresentavano una
ContinuaToscana, Property Managers: «Costa sold out fino a metà settembre»
È il mare il grande protagonista dell’estate 2021 della Toscana, con una ripresa in termini di presenze rispetto all’anno precedente condizionato dal Covid. Numeri positivi in particolare per Viareggio che,
ContinuaTurismo residenziale, a giugno boom di prenotazioni (ma non basta)
Il turismo residenziale extralberghiero in Italia vede la luce in fondo al tunnel grazie ai buoni risultati di giugno, che parlano di un’impennata nelle prenotazioni, ma sarà ancora lunga la
ContinuaTurismo residenziale, rischio disdette con il nuovo allarme Covid
Il ritorno al facile allarmismo nell’emergenza Covid rischia una pioggia di disdette nel settore turistico: è quanto sostiene Stefano Bettanin, presidente Property Managers Italia, associazione nazionale di categoria del turismo
ContinuaL’extralberghiero soffre ancora: fatturato in calo rispetto al 2020
Il turismo residenziale in Italia tarda a riprendersi: questa la valutazione di Otex, osservatorio sul turismo residenziale extralberghiero in Italia promosso dall’associazione Property Managers Italia. Sono stati analizzati i volumi
ContinuaToscana, Property Managers: “Le città d’arte soffrono ancora”
Il turismo sulla costa toscana è in ripresa, ma le città d’arte sono ancora in enorme sofferenza: «La costa registra il tutto esaurito, mentre i centri città rispetto allo scorso
Continua“Torna la voglia di viaggiare”: extralberghiero in ripresa a maggio
Inversione di tendenza già a maggio per il turismo extralberghiero con risultati positivi soprattutto nella seconda metà del mese. Stando a quanto emerge da Otex, l’osservatorio sul comparto promosso dall’associazione
ContinuaPass verde da maggio: «Valido anche per turisti extra Ue»
Metà maggio. È la deadline tracciata dal premier Mario Draghi per l’introduzione del certificato verde come passaporto sanitario per muoversi tra le regioni. Un pass che – a detta del
ContinuaL’appello di Property Managers: “Programmare subito le riaperture”
«Leggiamo di una possibile ripartenza del turismo balneare da metà maggio o dai primi giorni di giugno. Una notizia positiva che però racconta al tempo stesso le innumerevoli incertezze ancora
ContinuaRoma, effetto pandemia sull’extralberghiero: in fumo 338 milioni di euro
Il fatturato delle strutture ricettive extralberghiere di Roma è passato dai 531 milioni del 2019 ai 192 milioni del 2020, con un calo di oltre 338 milioni di fatturato, pari
ContinuaProperty managers al governo: “Subito aiuti all’extralberghiero”
«L’extralberghiero affronta la più grossa crisi della sua storia, e ancora una volta gridiamo con forza: non si può restare indifferenti», dichiara Stefano Bettanin, presidente di Property Mangers Italia, associazione
ContinuaProperty Managers, appello al governo per il rilancio del turismo residenziale
«Dal nuovo governo ci aspettiamo un cambio di passo nei confronti del mondo del turismo residenziale, riconoscendo il suo ruolo e favorendo la sua ripresa: lo chiedono i gestori di
ContinuaExtralberghiero a Milano, bruciati 112 milioni di fatturato
Anche il settore extralberghiero di Milano traccia il disastroso bilancio dell’anno Covid: nel 2020 sono stati bruciati 112 milioni di euro di fatturato. Il fatturato delle strutture ricettive extralberghiere di
ContinuaIndagine Otex: “L’extralberghiero ha retto meglio degli hotel alla crisi”
In Italia, nel 2020, La vita all’aria aperta e il desiderio di privacy hanno portato le strutture ricettive extralberghiere – dagli agriturismi agli affitti turistici – a resistere meglio degli
ContinuaVenezia, il turismo extralberghiero ha perso il 63%
Nei primi undici mesi del 2020, il turismo residenziale ha generato sul territorio di Venezia un fatturato di 70,2 milioni di euro, con una perdita del 63,74% rispetto allo stesso periodo
ContinuaProperty Managers, Bettanin: «Chiediamo un quadro normativo più favorevole»
Le conseguenze della pandemia e dei lockdown sul turismo residenziale in Italia rischiano di bruciare nel 2020 circa 7 miliardi di euro di Pil, con un futuro in bilico per
ContinuaLocazioni brevi, nasce l’osservatorio di Property Managers e Full Price
È nato il primo osservatorio sul turismo residenziale extralberghiero italiano: Otex è promosso da Property Managers Italia, associazione nazionale che rappresenta quasi un migliaio di aziende che operano in maniera
ContinuaLegge di bilancio, Property Managers chiede modifiche alla norma sulle locazioni brevi
Con la Legge di Bilancio 2021, secondo l’ultima bozza, coloro che affitteranno più di 4 immobili con contratti di locazione breve saranno considerati come un’impresa: un passaggio che comporterebbe non
Continua