Tag "Ue"
Ue, il visto elettronico Etias slitta a fine 2023
Entrerà in vigore a fine 2023 l’Etias, l’European Travel Information and Authorization System per i viaggiatori che arriveranno in Europa da oltre 60 Paesi, tra cui anche gli Stati Uniti,
ContinuaCancellazioni, la beffa delle “circostanze eccezionali”
Danneggiati e beffati: così appaiono gran parte delle migliaia di passeggeri che in questa pesantissima estate si sono ritrovati in mano carta straccia al posto del biglietto aereo a causa
ContinuaScioperi aerei illegittimi? Interpellato l’Antitrust
Si è concluso con 550 voli cancellati il black sunday del trasporto aereo: domenica 17 luglio che ha visto scioperare le low cost, ma anche i controllori di volo Enav.
ContinuaRegole sugli slot, Iata furiosa: “Nuovi tagli ai voli”
L’associazione internazionale delle compagnie aeree (Iata) critica apertamente la bozza dell’Unione europea che prevede il ritorno delle regole pre-Covid sull’utilizzo degli slot a partire dal prossimo orario invernale, norme che
ContinuaBattaglia Ue contro l’overbooking aereo
Mano pesante per stroncare il fenomeno ormai diffuso dell’overbooking aereo: lo chiedono numerosi europarlamentari italiani in un’interrogazione trasversale alla Commissione Ue con la quale si vuole sensibilizzare Bruxelles sull’urgente necessità
ContinuaGreen pass Ue, ok alla proroga di un anno
Accordo raggiunto tra Parlamento e Consiglio europeo sul green pass Ue. Il certificato digitale Covid – in scadenza il 30 giugno – sarà prorogato di un anno, come proposto dalla
ContinuaAiuti di Stato, l’Ue libera 60 milioni per turismo e terme
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 60 milioni di euro a sostegno dei settori turistico e termale nel contesto della pandemia da Covid-19, concesso entro il 30
ContinuaGreen pass fino a giugno 2023: sì dell’Europarlamento
C’è chi lo ha già eliminato e chi no. Procedono in ordine sparso gli Stati membri dell’Ue sul green pass, mentre il Parlamento europeo stabilisce la sua linea: via libera
ContinuaVoucher, la proroga maldigerita dai viaggiatori
Una vittoria per il trade turistico, una sconfitta per il consumatore finale. È stata così percepita dal mercato l’estensione della durata dei voucher per i pacchetti turistici da 24 a
ContinuaPnrr, sì Ue alla prima rata da 21 miliardi per l’Italia
Passi in avanti nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Seppur “soffocato” dal nuovo stato di emergenza per la guerra in Ucraina, è arrivato in queste ore il via
ContinuaGreen pass fino al 2023: l’intenzione dell’Europa
Abolire il green pass? Per ora, quantomeno a livello europeo, non se ne parla. Anzi, si va nella direzione di una proroga. «La Commissione Ue ha adottato una proposta per
ContinuaViaggi Ue, verso l’addio al tampone?
Basta un poco di zucchero e la pillola del decreto Sostegni ter va giù. Zucchero che arriva da un’intervista a La Stampa dal ministro del Turismo. Qui, domenica, Massimo Garavaglia
ContinuaTurismo Ue, così non va: strigliata dalla Corte dei Conti
Mentre la Commissione Ue bacchetta l’Italia per le nuove restrizioni, questa, a sua volta, viene strigliata dalla Corte dei Conti europea per la gestione maldestra del turismo, sul fronte degli
ContinuaL’Europa torna rossa e l’Ecdc alza la guardia sui viaggi
Non si placa l’allarme in Europa per il diffondersi della nuova variante di Covid-19, denominata Omicron. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha pubblicato
ContinuaLa Nuova Zelanda entra nel sistema green pass Ue
La Commissione Ue ha annunciato che la Nuova Zelanda ha aderito ufficialmente al certificato digitale Covid-19 dell’Unione Europea. Il Paese soddisfa tutti i requisiti per entrare a far parte del
ContinuaScioperi aerei, l’Ue dice sì ai rimborsi
Importante decisione della Corte di Giustizia Ue sulle vicende che riguardano rimborsi e compensazioni di biglietti aerei per voli non usufruiti. Lo sciopero del personale di una compagnia aerea, per
ContinuaFirenze in corsa per la Capitale europea del Turismo Intelligente 2022
Sarà Firenze a rappresentare l’Italia in Europa, al concorso come Capitale europea del Turismo Intelligente 2022. La Commissione Ue ha annunciato le sette città finaliste selezionate dalla giuria composta un
ContinuaL’Ue bolla Giappone e Albania come Paesi non sicuri
Come anticipato pochi giorni fa, il Consiglio dell’Unione Europea ha aggiornato la lista dei Paesi terzi considerati più sicuri epidemiologicamente, e per cui è consigliabile allentare le restrizioni di viaggi,
ContinuaCaso Alitalia, Ue: «Aiuti illegali, ma Ita non c’entra»
Gli aiuti di 900 milioni di euro ad Alitalia sono illegali e lo Stato italiano deve recuperarli con gli interessi: lapidaria e perentoria la pronuncia della Commissione Ue in merito
ContinuaSe l’Europa dice no agli arrivi dal Giappone
Mentre l’Italia ragione su corridoi e riaperture, nuove restrizioni sarebbe in vista in Europa. Fonti Reuters a Bruxelles hanno infatti reso noto che le autorità Ue starebbero valutando di restringere
Continua