Tipicità Connection 2025: viaggio tra le tradizioni dalle Marche a Osaka

Presentata a Milano, durante la Bit, Tipicità Connection 2025, la manifestazione itinerante che vuole rappresentare un viaggio ideale nel cuore delle Marche e dell’Italia, raccontando le storie di tutti quei produttori che hanno saputo mantenere vivo lo spirito delle tradizioni locali.
Tema conduttore è la “connessione tra diversità”, ovvero le tipicità marchigiane e i territori della regione a confronto con altre comunità italiane caratterizzate da giacimenti gastronomici ed esperienze immersive delle rispettive comunità locali.
Tipicità Festivalviaggio virtuale che passa dalla Sicilia al Veneto, dalla Puglia alla Liguria, e poi ancora Basilicata, Abruzzo, Umbria, Toscana, fino ad arrivare alla Norvegia e all’Argentina, presenti con i loro cibi e le loro culture, e all’Expo di Osaka, che il team marchigiano raggiungerà dal 1º al 7 giugno.
Tipicità Connection 2025 partirà ufficialmente da Fermo, nelle Marche, con il Tipicità Festival che vedrà 150 realtà in rassegna e più di 100 eventi in programma dal 7 al 9 marzo.
Quindi proseguirà durante tutto l’anno, arrivando, nella sua versione “blu”, al Festival di Ancona (17 al 23 maggio), che aprirà ufficialmente il Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi sviluppato insieme ad Anci. Una vera e propria esplorazione della regione in oltre venti tappe, attraverso la suggestione di manifestazioni locali che raccontano l’essenza, la manualità e le eccellenze di borghi, città e territori marchigiani.
Poi il clou in Giappone e infine l’evento tornerà nella sua regione, con la tappa finale, a ottobre, di Macerata dedicata all’olio: “Evo, i linguaggi della tipicità”.