Torino Airport, record di traffico per il terzo anno di fila

Record di traffico per il terzo anno consecutivo e utile d’esercizio a 2,8 milioni di euro, nel 2024, per il Gruppo Sagat, la società che gestisce l’aeroporto di Torino Caselle.
Lo scorso anno, l’aeroporto di Torino ha trasportato 4.693.977 passeggeri, registrando un aumento del traffico di 162.792 passeggeri, pari al 3,6% sui dati del 2023 e al 18,8% sui dati del 2019, anno pre-pandemico. Lo sviluppo dell’ultimo anno è stato trainato sia dal segmento nazionale, +5,1% rispetto al 2023, sia da quello internazionale (+2,2%). Tenendo conto del traffico di linea e del traffico charter, il segmento nazionale ha sfiorato i 2,3 milioni di passeggeri, mentre quello internazionale si è avvicinato ai 2,4 milioni di passeggeri.
LE NUOVE ROTTE
All’andamento positivo del mercato ha contribuito l’apertura di diverse nuove tratte dirette: anzitutto, il nuovo volo giornaliero di Turkish Airlines per Istanbul. Sul fronte nazionale, Ryanair ha avviato le nuove rotte su Reggio Calabria, Crotone e Salerno, alle quali si aggiunge il nuovo volo su Comiso di Volotea. Nel 2024, la rotta più trafficata si è confermata quella con Catania, davanti a Roma e Londra.
L’ANDAMENTO ECONOMICO-FINANZIARIO
I ricavi totali del gruppo Sagat sono stati, nel 2024, pari a 81,66 milioni di euro, in calo del 5% rispetto al 2023. Nell’esercizio 2024, i ricavi aviation si sono attestati a 47,4 milioni di euro, con un aumento sul 2023 di 1,62 milioni di euro, pari al 3,5%. L’Ebitda (Earning Before Interest Taxes Depreciation & Amortization) ha raggiunto il valore di 10,91 milioni di euro, con un decremento di 6,3 milioni di euro rispetto al 2023. Al netto del valore delle poste straordinarie 2023, l’Ebitda 2024 è aumentato rispetto al 2023 di 806.000 euro. L’esercizio 2024 si è chiuso con un risultato netto positivo per 2,8 milioni di euro, in riduzione di 4,7 milioni di euro rispetto all’esercizio 2023. La posizione finanziaria netta del gruppo, calcolata come disponibilità liquide al netto dei debiti finanziari, si è ridotta di 14,1 milioni di euro, passando da 7,61 milioni di euro a -6,48 milioni di euro.
L’EVOLUZIONE
Nei primi due mesi del 2025, il traffico presso l’aeroporto di Torino ha evidenziato una crescita significativa (+10%) rispetto al medesimo periodo del 2024, registrando un totale di 786.407 passeggeri. I mesi di gennaio e febbraio hanno infatti registrato rispettivamente 388.391 e 398.016 passeggeri, risultando così il miglior gennaio e febbraio di sempre per passeggeri trasportati.