Travel Appeal ora diventa The Data Appeal Company Spa

Si allarga il raggio d’azione di Travel Appeal, che ora diventa The Data Appeal Company Spa, per affacciarsi “a tutti quei settori in cui la reputazione online è fondamentale per decretare il successo di una strategia e in grado di influenzare i comportamenti d’acquisto degli utenti”.
Fondata nel gennaio 2014 da Mirko Lalli e sostenuta dal fondo Indaco Ventures I e Airbridge Equity Partners, la società monitora oltre 300 milioni di contenuti ogni giorno, in 147 Paesi nel mondo.
The Data Appeal Company ha permesso in questi anni di raccogliere dati e informazioni online su tutte le attività di un territorio, analizzandole non solo da un punto di vista quantitativo ma anche qualitativo, grazie all’analisi semantica delle recensioni e dei contenuti, e di capire su quali variabili agire per determinare performance e risultati migliori.
Un modello innovativo reso possibile grazie all’applicazione dell’intelligenza artificiale.
“Il settore del travel – si legge in una nota della società – rimane un ambito fondamentale di The Data Appeal Company, ma l’applicazione dell’algoritmo proprietario della società è stata estesa al mondo retail, alle grandi catene di negozi, ma anche ai settori delle utilities, bancario, finanziario, assicurativo e immobiliare, poiché il valore della reputazione online di un’attività o di un territorio rappresentano un ottimo indice per valutare l’affidabilità economica, per fare scelte di investimento o di strategie di comunicazione”.