Si chiama VeriVacation l’ultimo strumento ideato dall’American Society of Travel Advisors (Asta), l’associazione statunitense dei professionisti del viaggio, per tutelare i viaggiatori. Uno strumento che promette di essere «un punto di svolta» nella pianificazione dei viaggi, che permetterà alle persone di evitare le truffe. Come? Affidandosi ai Verified Travel Advisors (VTAs), operatori affidabili e garantiti dai controlli dell’Asta, la più grande associazione al mondo dei professionisti del viaggio.
L’Asta ha lanciato una campagna pubblicitaria su tutto il territorio nazionale per promuovere il nuovo strumento, inclusi due spot sulle piattaforme digitali giusto in tempo per il Super Bowl, la finale del campionato Nfl (football americano), l’evento sportivo più seguito al mondo. “In un’era in cui tutti possono definirsi esperti di viaggio, VeriVacation.com è una soluzione fidata, che ti connette con professionisti di primo livello che soddisfano i nostri standard più elevati in termini di servizio, etica ed esperienza”, ha spiegato l’Asta in un post su LinkedIn.
«Nel mondo digitale di oggi – si legge su VeriVacation.com – prenotare una vacanza è diventato tanto facile quanto fare pochi clic. Nonostante l’accessibilità alle prenotazioni online, il ruolo dei professionisti del settore non è mai stato più rilevante. Con sempre più persone che danno la priorità a esperienze di viaggio uniche e senza intoppi, i professionisti portano esperienza, sostegno e tranquillità, che non sempre possono essere replicati attraverso il fai da te».
«VeriVacation è diventato la pietra miliare nella nostra missione di rendere sempre più professionale e di alto livello l’industria degli operatori del viaggio», ha spiegato Zane Kerby, presidente e ceo di Asta, attraverso un comunicato stampa. «Le barriere per entrare nel nostro settore sono state troppo basse e per troppo tempo, ma le cose stanno cambiando. Stiamo alzando l’asticella», ha aggiunto. Uno strumento che probabilmente farà scuola, data la rilevanza dell’Asta nell’industria del turismo.