Verso l’Atm Dubai 2025: più spazio al travel tech

Verso l’Atm Dubai 2025: più spazio al travel tech
31 Gennaio 16:06 2025 Stampa questo articolo

Con un mercato globale della tecnologia dei viaggi, attualmente valutato a 10,7 miliardi di dollari (circa 10 miliardi di euro), anche l’Arabian Travel Market, che si terrà al Dubai World Trade Center dal 28 aprile al 1° maggio, cavalca l’onda hi-tech.

Infatti l’ampio programma di conferenze e mostre di Atm 2025 riflette il tema di quest’anno, “Viaggi globali: sviluppare il turismo di domani attraverso una migliore connettività”, e nell’area espositiva i player del travel tech sono in forte aumento rispetto alla scorsa edizione, con un +25% di presenze e uno spazio espositivo del segmento a + 22%. Inoltre, l’evento di quest’anno si occuperà di come la tecnologia stia trasformando il settore del turismo, presentando nuove opportunità di crescita per start-up intraprendenti e multinazionali affermate.

Il Future Stage di Atm 2025 ospiterà infatti una serie di relatori esperti, che esploreranno come i progressi in campi – l’analisi e l’apprendimento automatico, la collaborazione sul posto di lavoro, la blockchain,la mobilità di nuova generazione e la realtà aumentata – stiano facendo avanzare il comparto. L’evento di quest’anno rappresenta un’opportunità senza precedenti per gli espositori di mostrare le proprie innovazioni davanti a un pubblico internazionale di decisori senior e influencer degli acquisti.

A tal proposito Danielle Curtis, exhibition director Me, Arabian Travel Market, ha dichiarato: «Quest’anno Atm Travel Tech riunisce i migliori del nostro settore, creando un forum senza rivali per la scoperta, il dibattito e la conclusione di accordi. Ora più che mai le opportunità legate alla connettività e all’integrazione sono in prima linea nei nostri pensieri e saranno al centro dell’attenzione ad Atm 2025».

Secondo Imarc Group, tra le principali società di ricerche internazionali, il mercato globale della tecnologia di viaggio raggiungerà i 18,6 miliardi di dollari (17,5 miliardi di euro) nei prossimi otto anni, con un tasso di crescita annuale del +6%, previsto durante il periodo 2025-2033.

Il Future Stage di Atm 2025 ospiterà una serie di presentazioni progettate per evidenziare le opportunità all’interno di questo spazio entusiasmante e redditizio. Le sessioni di quest’anno tratteranno argomenti come: “Tendenze generazionali che influenzano l’iper-personalizzazione nel lusso”, “Tecnologia di viaggio: andare avanti o rimanere indietro”, un inevitabile forum  su “Ai: ovunque, tutto in una volta” e un interessante incontro incentrato sul tema “Viaggi basati sui dati: la prossima frontiera delle trasformazioni delle destinazioni”.

  Articolo "taggato" come:
  Categorie

L'Autore