Recensioni, odi et amo: l’analisi di Trustpilot

by Redazione | 11 Febbraio 2025 7:00

Tiene banco la discussione sulle recensioni online, su cui l’Italia ha da poco avviato la sua “stretta” con il ddl Pmi[1] che intende combattere quelle false.

Un’analisi arriva dalla piattaforma specializzata Trustpilot, che ha analizzato le review presenti sui suoi canali per individuare trend e comportamenti dei consumatori per viaggi e vacanze.

IL PICCO ESTIVO

Trustpilot ha registrato un aumento medio del 23% delle recensioni sui servizi di viaggio nel 2024: scrivere sembra quindi essere un’abitudine più “sistematica”, che riflette quanto effettivamente i viaggiatori diano importanza ai feedback nei periodi di alta stagione. Il mese con il maggior aumento di recensioni risulta essere luglio, con un +31% rispetto al 2023.

Negli ultimi sei mesi si è registrato anche un incremento medio del 20% nel numero di aziende di viaggi recensite, segno di una crescente fiducia dei consumatori nel condividere le proprie esperienze e provare a orientare le scelte future di altri utenti.

LE VALUTAZIONI A 5 STELLE

A dicembre 2024, il 74% delle recensioni per la categoria viaggi ha ottenuto 5 stelle, un incremento significativo rispetto al 63% dello stesso mese nel 2023, segnale di un miglioramento importante nella soddisfazione dei clienti, attestando le recensioni a una stella al 15%. Complessivamente, ben il 77% delle recensioni del travel su Trustpilot ha un sentiment positivo.

Anche le keyword utilizzate dagli utenti hanno un valore importante per le aziende: il 22% nomina la location e il processo di prenotazione, mentre il 20% fa riferimento ai servizi legati all’assistenza clienti.

«Le recensioni sono oggi uno strumento essenziale per il settore turistico. Non solo aiutano le aziende a comprendere meglio le esigenze dei viaggiatori e a migliorare i propri servizi, ma rappresentano anche una bussola per i consumatori che vogliono fare scelte informate – commenta Nicoletta Besio, general manager di Trustpilot in Italia – L’aumento del numero di recensioni e la crescita delle valutazioni a 5 stelle confermano un trend positivo: le aziende investono sempre di più nella qualità dei servizi offerti e dimostrano di capire sempre meglio i propri interlocutori. Allo stesso tempo, i viaggiatori rispondono con fiducia e sono invogliati a condividere le proprie esperienze con gli altri utenti».

Endnotes:
  1. con il ddl Pmi: https://www.lagenziadiviaggimag.it/recensioni-online-approvato-il-ddl-cosa-cambia/

Source URL: https://www.lagenziadiviaggimag.it/viaggi-recensioni-al-23-lanalisi-di-trustpilot/